Timeline
Chat
Prospettiva

Un mostro e mezzo

film del 1964 diretto da Steno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Un mostro e mezzo
Remove ads

Un mostro e mezzo è un film del 1964, diretto da Steno con Ciccio Ingrassia e Franco Franchi

Fatti in breve Titolo originale, Paese di produzione ...
Remove ads

Trama

Un ladro ruba una valigia ma questa contiene resti di un cadavere e il ladro viene condannato, ma viene liberato dal dottore derubato, che poi lo sottopone a una plastica facciale che lo rende involontariamente uguale a uno spietato criminale.

Produzione

Inizialmente progettato per l'attore Boris Karloff (in quei mesi a Roma per girare il film I tre volti della paura) nel ruolo del "Professore" e per Totò in quello della cavia, il film venne infine assegnato alla popolare coppia comica Franco e Ciccio.[1]

Accoglienza

Incassi

Il film si è classificato al 84º posto tra i primi 100 film di maggior incasso della stagione cinematografica italiana 1964-1965.[2]

Critica

«[...] Franchi e Ingrassia [...] misero a segno una delle loro migliori e più controllate interpretazioni. L'operazione chirurgica - eseguita in una notte di tempesta, evocatrice di gotiche atmosfere di terrore - che occupa la parte centrale del film è una delle più brillanti parodie nostrane dei Frankensteiniani esperimenti portati al successo dai fanta-horror americani. Ciccio Ingrassia, imperturbabilmente sinistro, è l'ottima caricatura dello scienziato pazzo che accarezza il sogno di sostituire con le sue creazioni gli uomini più importanti del mondo [...]. Franco Franchi, da parte sua, è una spettacolare cavia dal "cranio brachicefalo ottuso": articolazioni snodate e mimica facciale ai limiti di una maschera da cartone animato [...].»
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads