Timeline
Chat
Prospettiva

Unione Sportiva Fascista Salernitana 1936-1937

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Unione Sportiva Fascista Salernitana nelle competizioni ufficiali della stagione 1936-1937.

Dati rapidi USF Salernitana, Stagione 1936-1937 ...
Remove ads

Stagione

Lo stesso argomento in dettaglio: Storia dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

Se in Coppa Italia sarà sconfitta al primo turno dal Lecce per 2-1, la Salernitana nel proprio girone di Serie C, ossia "girone E" disputerà un ottimo campionato che però si concluderà al secondo posto, dietro soltanto al Taranto.

Divise

Lo stesso argomento in dettaglio: Colori e simboli dell'Unione Sportiva Salernitana 1919.

La Salernitana dal 1929 al 1943 adotterà nuovamente come colore sociale il bianco-celeste, ma in alcune gare giocherà con la maglia interamente celeste.[1]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Organigramma societario

Fonte[2]

Area direttiva

  • Presidente: Enrico Chiari, dal 12/1936 Savino Mione
  • Segretario: Donato Lo Storto

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico Sociale: Cristoforo Capone
  • Massaggiatore: Angelo Carmando

Rosa

Fonte[2][3]

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Remove ads

Risultati

Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1936-1937.

Girone di andata

Taranto
27 settembre[2] 1936
1ª giornata
Cantieri Tosi0  3
referto
SalernitanaStadio del Littorio

Salerno
4 ottobre[2] 1936
2ª giornata
Salernitana1  1
referto
PotenzaCampo Littorio

Manfredonia
12 ottobre[2] 1936
3ª giornata
Manfredonia1  0
referto
SalernitanaStadio del Littorio

Salerno
19 ottobre[2] 1936
4ª giornata
Salernitana0  0
referto
CivitavecchieseCampo Littorio

Salerno
1º novembre[2] 1936
5ª giornata
Salernitana4  0
referto
CerignolaCampo Littorio

Bagnoli
8 novembre[2] 1936
6ª giornata
Bagnolese0  2
referto
SalernitanaCampo dell'ILVA

Salerno
22 novembre[2] 1936
7ª giornata
Salernitana0  0
referto
TarantoCampo Littorio

Molfetta
29 novembre[2] 1936
8ª giornata
Molfetta1  1
referto
SalernitanaStadio Paolo Poli

Salerno
6 dicembre[2] 1936
9ª giornata
Salernitana2  2
referto
CosenzaCampo Littorio

Foggia
20 dicembre[2] 1936
10ª giornata
Foggia0  3
referto
SalernitanaCampo Sportivo del Littorio

Salerno
27 dicembre[2] 1936
11ª giornata
Salernitana3  1
referto
MATERCampo Littorio

Lecce
3 gennaio[2] 1937
12ª giornata
Lecce0  2
referto
SalernitanaCampo Sportivo XXVII Ottobre

Salerno
10 gennaio[2] 1937
13ª giornata
Salernitana0  0
referto
Littorio BeneventoCampo Littorio

Girone di ritorno

Salerno
31 gennaio[2] 1937
14ª giornata
Salernitana5  2
referto
Cantieri TosiCampo Littorio

Potenza
7 febbraio[2] 1937
15ª giornata
Potenza0  0
referto
SalernitanaStadio del Littorio

Salerno
14 febbraio[2] 1937
16ª giornata
Salernitana1  0
referto
ManfredoniaCampo Littorio

Civitavecchia
21 febbraio[2] 1937
17ª giornata
Civitavecchiese0  0
referto
SalernitanaCampo Sportivo di Via Aurelia

Cerignola
28 febbraio[2] 1937
18ª giornata
Cerignola1  0
referto
SalernitanaCampo del Littorio

Salerno
7 marzo[2] 1937
19ª giornata
Salernitana1  0
referto
BagnoleseCampo Littorio

Taranto
14 marzo[2] 1937
20ª giornata
Taranto1  1
referto
SalernitanaStadio del Littorio

Salerno
21 marzo[2] 1937
21ª giornata
Salernitana1  0
referto
MolfettaCampo Littorio

Cosenza
4 aprile[2] 1937
22ª giornata
Cosenza2  1
referto
SalernitanaCampo Città di Cosenza

Salerno
18 aprile[2] 1937
23ª giornata
Salernitana4  3
referto
FoggiaCampo Littorio

Roma
23 maggio[2] 1937
24ª giornata
MATER4  3
Rinviata[4]
referto
SalernitanaVelodromo Appio

Salerno
9 maggio[2] 1937
25ª giornata
Salernitana1  1
referto
LecceCampo Littorio

Benevento
16 maggio[2] 1937
26ª giornata
Littorio Benevento0  2
referto
SalernitanaCampo Littorio

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1936-1937.

Primo Turno

Lecce
15 novembre[2] 1936
Primo Turno
Lecce2  1
referto
SalernitanaCampo Sportivo XXVII Ottobre

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Fonte[2][3]

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie C ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads