Timeline
Chat
Prospettiva

Ursula di Brandeburgo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ursula di Brandeburgo
Remove ads

Ursula di Hohenzollern (25 settembre 1450Breslavia, 25 novembre 1508) era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo e della prima moglie Margherita di Baden.

Dati rapidi Duchessa di Münsterberg-Oels, Nascita ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Venne data in moglie al duca Enrico I di Münsterberg-Oels, figlio del re di Boemia Giorgio di Podebrady, che sposò a Cheb il 9 settembre 1467[1].

L'unione non venne approvata dal papa Paolo II che nel 1466 scomunicò sia Alberto III che sua figlia in quanto Giorgio di Boemia rinunciò alla fede cattolica adottando la religione del riformista Jan Hus. A causa della scomunica anche i rapporti tra Brandeburgo e l'imperatore Federico III d'Asburgo cessarono[2].

Ursula cercò di riabilitare la propria immagine impegnandosi a sposare segretamente il conte Rodolfo III di Sulz, langravio in Klettgau. La scomunica venne tolta e il matrimonio con il duca Enrico venne celebrato. Nel 1471 però il papa tornò a pronunciarsi sfavorevolmente nei confronti dell'unione "eretica"[3].

Diede al marito otto figli[4]:

sposò nel 1487 la principessa Salome (1475/76-1514), figlia del duca Giovanni II di Żagań e Großglogau
sposò nel 1488 la principessa Edvige (1476-1524), anche ella figlia del duca Giovanni II di Sagan
sposò nel 1494 il principe Ernesto I di Anhalt-Dessau
sposò nel 1488 la principessa Anna (1480/83-1541), altra figlia del duca Giovanni II di Sagan
sposò nel 1515 Ulrico di Hardegg
Remove ads

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Federico V di Norimberga Giovanni II di Norimberga  
 
Elisabetta di Henneberg  
Federico I di Brandeburgo  
Elisabetta di Meißen Federico II di Meißen  
 
Matilde di Baviera  
Alberto III di Brandeburgo  
Federico di Baviera-Landshut Stefano II di Baviera  
 
Isabella d'Aragona  
Elisabetta di Baviera-Landshut  
Maddalena Visconti Bernabò Visconti  
 
Beatrice della Scala  
Ursula di Brandeburgo  
Bernardo I di Baden Rodolfo VI di Baden  
 
Matilde von Sponheim  
Giacomo I di Baden  
Anna di Oettingen  
 
 
Margherita di Baden  
Carlo II di Lorena Giovanni I di Lorena  
 
Sofia di Württemberg  
Caterina di Lorena  
Margherita del Palatinato Roberto del Palatinato  
 
Elisabetta di Norimberga  
 
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads