Timeline
Chat
Prospettiva
Vadsø
comune e città norvegese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Vadsø (Čáhcesuolu, in sami. Vesisaari, in finlandese) è un comune e una città della Norvegia settentrionale situata nella contea di Finnmark e di cui ospita il Fylkesmann ("governatore della contea"). Ha ricevuto lo status di città nel 1833.
Remove ads
Geografia fisica
Il comune è situato sulla parte meridionale della penisola di Varanger[1] all'estremità nordorientale del paese nei pressi di Kirkenes. Il centro urbano di Vadsø si affaccia sul Varangerfjord e si sviluppa in parte sull'isola di Vadsøya e in parte sulla terraferma.
La gran parte degli insediamenti si trova lungo la costa; il secondo centro abitato per numero di abitanti è Vestre Jakobselv con circa 500 abitanti.[2]
La parte settentrionale e più montuosa del territorio comunale è compresa nel parco nazionale Varangerhalvøya.
Remove ads
Storia
Nel XVI secolo Vadsø era solamente un villaggio di pescatori ed era situata sull'isoletta di Vadsøya separata dalla terraferma da uno stretto largo circa 750 m.[1] Il centro si trasferì poi sulla terraferma. Nella seconda metà del XIX secolo cominciò l'immigrazione dalla Finlandia. Presto il finlandese diventò la lingua più diffusa, e restò così per molti decenni. Oggigiorno il finlandese è ancora parlato da alcune famiglie e viene insegnato nelle scuole.
Durante la seconda guerra mondiale Vadsø soffrì di molti raid aerei dall'Unione Sovietica ma, al contrario della maggior parte della contea, la città non venne rasa al suolo e conserva ancora il suo centro storico in legno. Sull'isola di Vadsøya è visibile la ricostruzione del pilone di attracco usato da Umberto Nobile e Roald Amundsen per la loro spedizione al polo nord con il dirigibile Norge nel 1926, e usato di nuovo da Nobile con il dirigibile Italia nel 1928.[1]
Remove ads
Economia
L'attività economica principale è la pesca.
Monumenti ed attrazioni
A Vadsø si trova dal 1971 il Vadsø Museum - Ruija Kven Museum in cui sono esposte testimonianze delle culture norvegesi, finlandesi, sami e russe. Il museo comprende diverse fattorie storiche e un'antica panetteria.
Ad Ytrebyen si trova un'antica fattoria finlandese, nell'allestimento viene illustrata la storia dell'immigrazione finlandese nella regione. [1]
Infrastrutture e trasporti

Vadsø è uno dei porti dove fanno tappa le navi Hurtigruten. Vi è anche un aeroporto, situato nel villaggio di Kiby a est della città.[1] La città inoltre è toccata dalla strada europea E75, terminante nel vicino villaggio di Vardø.
Galleria d'immagini
- Il pilone di attracco per dirigibili a Vadsø
- Vadsø in inverno
- La chiesa
- Vista invernale dalla nave
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads