Timeline
Chat
Prospettiva

Valerio Liciniano Licinio

co-imperatore romano (r. 317-324) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Valerio Liciniano Licinio
Remove ads

Valerio Liciniano Licinio (latino: Valerius Licinianus Licinius; 315 circa – 326) è stato un imperatore romano, figlio dell'omonimo imperatore, fu nominalmente co-augusto dell'Impero romano dal 317 al 324.

Fatti in breve Licinio, Augusto ...
Remove ads

Biografia

Licinio nacque intorno all'anno 315, probabilmente a luglio o agosto.[1] Suo padre Licinio era all'epoca augusto della parte orientale dell'impero, mentre sua madre fu probabilmente Flavia Giulia Costanza, sorella dell'imperatore della parte occidentale, Costantino I.[2] Fu educato da Flavio Optato.[3]

Thumb
Multiplo d'oro di Licinio padre e figlio

Il 1º marzo 317 venne nominato cesare (vice-imperatore) d'Oriente a Serdica, assieme ai figli di Costantino, Crispo e Costantino II; Liciniano esercitò un primo consolato, assieme a Costantino, per l'anno 319, mentre il secondo consolato, conferitogli nel 321 dal padre, non fu riconosciuto dall'imperatore occidentale.

Nel 324, a Crisopoli, Costantino sconfisse definitivamente Licinio, che mise a morte l'anno dopo; Liciniano fu ucciso nel 326.[4]

Il fratellastro omonimo

Pare invece che un certo Liciniano, figlio illegittimo di Licinio, sia sopravvissuto al padre, in quanto nel 336 si trovava in Africa; Costantino ordinò di deporlo e incatenarlo.[5] Cercò di fuggire, ma venne catturato e portato a Cartagine, a lavorare in un gineceo.[6]

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads