Timeline
Chat
Prospettiva

Valva (famiglia)

famiglia nobile italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La famiglia Valva (anticamente Balba) è stata una famiglia nobile italiana[1].

Dati rapidi Stato, Casata di derivazione ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Famiglia originatasi dai Conti dei Marsi, quantunque non manchino autori che senza alcun fondamento la considerano di origine normanna[2]. Il capostipite fu Oderisio Berardi, figlio di Berardo "il Francisco", il quale, entrato in possesso del feudo di Valva (la contemporanea Corfinio, denominata Valva dal Medioevo fino al 1928), grazie alla legge longobarda del X secolo, cambiò il proprio cognome con quello del feudo posseduto[3]. Sempre nello stesso periodo di tempo, suo nipote Borrello Valva fondò la famiglia Borrello, che da lui prese il nome[4]. Oltre al feudo di Valva, governato da ultimo con il titolo di marchese, ha posseduto i feudi di Caggiano, Carbonara, Castelnuovo, Pescopagano, Pietrapalomba e Ruvo[5]. Ha inoltre goduto di nobiltà a Napoli, anche se come famiglia al di fuori dei Sedili, e fu rivestita dell'Ordine di Malta nel 1611[5]. La casata sopravvisse fino al XIX secolo, quando l'ultimo discendente Giuseppe Maria, figlio di Matteo, morì senza eredi diretti nel 1831[5]. La sorella di questi, Gaetana, sposò nel 1779 Diego d'Ayala, nobile di Taranto, il quale – tramite l'assenso del cognato – unì sia il proprio cognome che il proprio stemma con quelli della moglie, fondando così la famiglia d'Ayala-Valva[5].

Remove ads

Albero genealogico

Riepilogo
Prospettiva

Di seguito è riportato l'albero genealogico della famiglia Valva dal capostipite Oderisio, vissuto nel X secolo, fino all'ultimo discendente Giuseppe Maria, deceduto nel 1831, per la maggior parte stilato secondo le ricostruzioni dei genealogisti Francesco Zazzera, Giuseppe Campanile, Biagio Aldimari e Carlo De Lellis[6]:

 Oderisio[A 1]
 
 
 Borrello[A 2]
 
   
 Oderisio[A 3]
 Borrello[A 4]
Giovanni[A 5]
   
     
 Berardo[A 6]
 Odorisio[A 7]
Teodino
Linea dei Borrello
Berardo[A 8][7]
  
  
 Gozzolino[A 9]
 Gentile[A 10][8]
  
    
 Boldano[A 11]
Sarola
Carlo
Oddone[A 12][8]
 
 
 Gradalone[A 13]
 
  
 Francesco[A 14]
Gilberto[A 15]
 
 
 Gradalone[A 16]
 
  
 Ugone/Ugolino "Ugoletto"[A 17]
Cola Maria
 
    
 Gradalone[A 18]
Bartolomea[A 19]
Tommasa[A 20]
Giacomo[A 21]
 
   
 Guglielmo[A 22]
Dioniso[A 23]
Jacopa[A 24]
 
  
 Gradalone[A 25]
Nicolò/Nicola Maria
 
  
 Matteo[A 26]
Cristoforo
 
 
 Gradalone "Gradaloncello"[A 27]
 
    
 Nicola[A 28]
Muretta[A 29]
Margherita[A 30]
Pantasilea[A 31]
 
 
 Jacopo/Giacomo[A 32]
 
       
 Gradalone[A 33]
Giovanni Angelo
Prospero
Giovanni Antonio
Carlo[A 34]
Nicolò
Diana[A 35]
 
 
 Jacopo[A 36]
 
    
 Nicola Maria[A 37]
Prospero[A 38]
Maddalena[A 39]
Vittoria[A 40]
 
  
 Giovanni Francesco[A 41]
Giovanni Angelo
 
    
 Nicola[A 42]
Lucrezia[A 43]
Isabella[A 44]
Virginia[A 45]
 
         
 Giovanni Carlo[A 46]
Giovanni[A 47]
Prospero[A 48]
Giovanni Antonio[A 49]
Giovanni Battista[A 50]
Laudomia[A 51]
Francesco[A 52]
Cesare
Cornelia[A 53]
 
           
Nicola Maria[A 54]
Girolamo[A 55]
Margherita
Enrichetta
Francesca
Carlo
Giovanni Battista[A 56]
Matteo[A 57]
Angelo
Nicola Maria
Giovanni Battista[A 58]
  
       
 Francesco[A 59]
Giovanni Nicola Maria
 Matteo[A 60]
Cesare[A 61]
Teresa[A 62]
Geronima[A 63]
Ippolita[A 64]
 
        
 Giovanni Battista[A 65]
Antonio[A 66]
Lucrezia[A 67]
Gradalone[A 68]
Emanuela[A 69]
Virginia[A 70]
Ottaviano
Dioniso[A 71]
 
 
 Matteo[A 72]
 
    
 Giovanni Battista[A 73]
Giuseppe Maria[A 74]
Teresa[A 75]
Gaetana[A 76]
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads