Timeline
Chat
Prospettiva
Vangelo di Nicodemo
apocrifo del Nuovo Testamento Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Vangelo di Nicodemo è un vangelo apocrifo con attribuzione pseudoepigrafa a Nicodemo, discepolo di Gesù. Datato al II secolo, è scritto in greco. Similmente ad altri vangeli apocrifi della passione (Vangelo di Gamaliele, Vangelo di Pietro) descrive la passione di Gesù discolpando Pilato. Fa parte del cosiddetto Ciclo di Pilato, una serie di scritti apocrifi più o meno antichi centrati sulla figura di Ponzio Pilato (primi 10 capitoli).

Il testo è composto da tre sezioni originariamente indipendenti:
- cc. 1-11: Atti di Pilato
- cc. 12-16: Vangelo di Nicodemo vero e proprio
- cc. 17-29: Discesa agli inferi di Gesù
Ne esiste una rielaborazione in versi di André de Coutances, poeta francese vissuto fra l'XI e il XII secolo.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikisource contiene il testo completo di Vangelo di Nicodemo
Wikiquote contiene citazioni di o su Vangelo di Nicodemo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vangelo di Nicodemo
Collegamenti esterni
- Traduzione italiana dal sito intratext.com
- (EN) Voce dal sito earlychristianwritings.com
- (EN) Traduzione inglese a cura di M.R. James dal sito earlychristianwritings.com
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads