Timeline
Chat
Prospettiva
Varaždin
città della Croazia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Varaždin[1] (in italiano anche Varasdino[1][2][3][4][5], in tedesco: Warasdin, in ungherese Varasd, in latino: Varasdinum) è una città della Croazia, posta a 81 km a nord della capitale Zagabria. Centro della regione omonima, è situata vicino al fiume Drava. È nota per i palazzi barocchi e le industrie tessili e alimentari.
Remove ads
Geografia fisica
Storia
Il primo riferimento scritto a Varaždin, il cui nome storico è Garestin, risale al 20 agosto 1181 quando re Béla III di Ungheria menzionò le vicine fonti termali in un documento ufficiale. Nel 1209 il re ungherese Andrea II d'Ungheria la dichiarò città libera. A causa delle incursioni degli Ottomani la struttura difensiva della città si sviluppò intorno alla fortezza, e acquisì la forma di un tipico borgo fluviale medioevale. All'inizio del XIII secolo, i Cavalieri Ospitalieri arrivarono a Varaždin, dove costruirono la chiesa e un monastero.
Alla fine del XIV secolo, la fortezza di Varaždin passò nelle mani dei Conti di Celje.[6]
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
- Teatro nazionale croato[7]
- Chiesa e monastero francescano di San Giovanni Battista[8]
- Castello di Varaždin
- Cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine (1642-1646), in stile barocco.
Amministrazione
Gemellaggi
Varaždin è gemellata con le seguenti città:
Sport
Il Nogometni Klub Varaždin è il principale club calcistico cittadino, che militava nella Prva HNL, il massimo campionato croato.
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads