Timeline
Chat
Prospettiva

Vedolizumab

composto chimico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il vedolizumab, conosciuto con il nome commerciale di Entyvio, è un anticorpo monoclonale umanizzato, antagonista dell'integrina α4β7, usato per curare la rettocolite ulcerosa e la malattia di Crohn in forma moderata o grave e refrattario ad altre terapie.[1] Viene somministrato per via endovenosa[1] e può generare un forte aumento della tolleranza nel paziente in caso di somministrazioni ripetute.[2] Attraverso il legame che contrae con l'integrina α4β7, il vedolizumab agisce come inibitore dei processo infiammatorio.[1][2]

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Nomi alternativi, Caratteristiche generali ...

L'uso medico del vedolizumab è stato approvato in Europa e negli Stati Uniti nel 2014.[2][3]

Remove ads

Interazioni

Il vedolizumab ha diverse interazioni con farmaci e vaccini.[4]

Effetti collaterali

Gli effetti collaterali del vedolizumab sono:[5]

Molto comuni (con frequenza superiore al 10%):

Comuni (con frequenza tra l'1% e il 10%):

Non comuni (con frequenza inferiore all'1%):

Nei rapporti post-marketing si sono inoltre registrati casi di anafilassi e di pancreatite acuta.

Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads