Timeline
Chat
Prospettiva

Veicolo ferroviario

tipo di veicolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Veicolo ferroviario
Remove ads

Nella tecnica e nell'organizzazione delle ferrovie si definiscono veicoli i rotabili che costituiscono gli elementi dell'insieme del materiale mobile (o materiale rotabile)[1][2][3][4].

Thumb
Un treno Milano-Nizza, della ex società Thellō (oggi Trenitalia France), in partenza dalla stazione di Milano Centrale, il 28 aprile 2015. In testa c'è la locomotiva elettrica FS E.402.106, seguita dalle carrozze viaggiatori della ex società Thellō. La locomotiva appartiene al sottoinsieme dei materiali di trazione (o veicoli motori), mentre le carrozze appartengono al sottoinsieme del materiali da viaggiatori (o veicoli trainati per il trasporto di viaggiatori).

In tale definizione sono compresi i mezzi di trazione (o materiali di trazione, o materiali motori, o unità di trazione), comprendenti le locomotive e gli automotori, le automotrici e gli autotreni; e il materiale rimorchiato, che è adibito al trasporto di viaggiatori (carrozze o vetture passeggeri), di bagagli (bagagliai), di posta (ambulanti postali), di merci (carri), o di attrezzi e materiali per la manutenzione dell'infrastruttura ferroviaria o di altri materiali rotabili (carri gru, carri officina, carri soccorso)[1][2][3][4].

Nel linguaggio corrente, e a volte anche in quello della divulgazione, si comprendono tra i veicoli anche i tender delle locomotive a vapore[1][2][3][4]. Parti comuni a tutti i veicoli ferroviari sono la parte non sospesa, costituita dal rodiggio (eventualmente coi carrelli). e la parte sospesa[5]. Quest'ultima comprende il telaio, gli organi di trazione e di repulsione, il sistema di frenatura e la cassa[1][2][3][4].

Un treno è composto da uno o più veicoli, comprensivo di unità di trazione con relativi comandi di controllo (banco e cabina di guida), e quindi in grado di muoversi autonomamente[1][2][3][4].

Remove ads

Tipologie di veicoli ferroviari

Mezzi di trazione

Per le distinzioni terminologiche vedasi anche Mezzo di trazione ferroviario.

I mezzi di trazione vengono distinti anzitutto per il tipo di servizio effettuato.

Locomotive e automotori

La suddivisione considera il tipo di trazione (in particolare il motore primo: va tenuto presente che i veicoli possono avere più motori di più tipi, come nel caso delle locomotive Diesel con trasmissione elettrica)

Automotrici e autotreni

Materiale rimorchiato

Veicoli bimodali

Thumb
Unimog U-400 bimodale
Remove ads

Industrie costruttrici di veicoli ferroviari

Identificazione ufficiale dei veicoli ferroviari

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads