Timeline
Chat
Prospettiva

Via XX Settembre (Torino)

via di Torino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Via XX Settembre (Torino)
Remove ads

Via XX Settembre è una delle vie storiche del capoluogo piemontese, situata nella parte più antica del centro della città sabauda. La strada collega, da sud a nord, Corso Vittorio Emanuele II in prossimità di piazza Carlo Felice a Corso Regina Margherita in prossimità della Porta Palatina e di Piazza della Repubblica. Tra le vie del centro in direzione nord-sud è l'unica che non cambia nomenclatura da corso Vittorio Emanuele II (la numerazione civica inizia da questo corso) a corso Regina Margherita.

Fatti in breve Localizzazione, Stato ...
Remove ads

Storia e caratteristiche

Riepilogo
Prospettiva

La via, relativamente stretta, nasce come cardine del Quadrilatero Romano dell'antica colonia Julia Augusta Taurinorum fondata dai romani, e parallela al cardine massimo del castrum stesso (attuale via Arsenale/via San Tommaso).
In epoche più recenti fu un importante asse viario di varie contrade, i cui tratti sono frammentati in varie denominazioni:

Il tratto da corso Vittorio Emanuele II sino all'incrocio con via Antonio Bertola fu allargato all'inizio degli anni 1910, mentre il restante tratto mantenne la stessa modesta larghezza originaria.

Tutti questi tratti furono poi unificati nel 1871, con il nome unico di via XX settembre, in memoria della data della Presa di Roma del 1870, che chiuse la Proclamazione del Regno d'Italia.

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Torino: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Torino
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads