Timeline
Chat
Prospettiva

Videoclip Italia Awards 2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La 1ª edizione dei Videoclip Italia Awards si è tenuta il 29 maggio 2022 presso il Monk di Roma.[1]

Premi e candidature

Riepilogo
Prospettiva

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[2][3]

Premi speciali

Miglior videoclip italiano

  • Hold On Not Waving e Marie Davidson; regia di Angelo Cerisara

Miglior videoclip internazionale

  • Mi huella – Fuel Fandango e María José Llergo; regia di Alex Gargot
  • Bylo nebyloAnnet X; regia di Jaroslav Moravec
  • Thot ShitMegan Thee Stallion; regia di Aube Perrie
  • Follow Me AroundRadiohead; regia di Us
  • DJ – Sam Dew; regia di Young Replicant

Miglior videoclip low budget

  • Dronememorie – Thru Collected; regia di Gabriele Skià e Riccardo Sergio
  • Ventilatore Rotto – Erin; regia di Francesco Lorusso
  • Santa MarinellaFulminacci; regia di Danilo Bubani
  • Fuori Corso – Nuvolari; regia di Daniel Bedusa
  • Lonely – Vanarin; regia di Alessio Hong

Miglior videoclip di animazione

  • M%nThasup; regia di Giorgio Scorza e Erika De Nicola

Miglior regista under 35

  • Enea Colombi
  • Amedeo Zancanella e Federico Demattè
  • Gabriele Skià e Riccardo Sergio
  • Goofy Studio
  • Simone Peluso

Miglior regista

  • Tommaso Ottomano
  • Danilo Bubani
  • Francesco Calabrese
  • Giada Bossi
  • Marco Santi

Generi musicali

Miglior videoclip pop

Miglior videoclip rock

Miglior videoclip rap/trap

Miglior videoclip indie

Miglior videoclip elettronica

  • Hold On Not Waving e Marie Davidson; regia di Angelo Cerisara
  • Tandoori Boutique – Artizahn; regia di DI-AL
  • E te veng' a pigliàLiberato; regia di Enea Colombi
  • Bubu – Lim; regia di Giada Bossi
  • Lines – Nother e Moon Leap; regia di Marco Santi

Miglior videoclip alternativo

  • Transe Napolitaine – PS5; regia di Sabrina Cirillo
  • Sfere Di Qi – Il Quadro Di Troisi; regia di Michele Catalano, Pierluca Zanda
  • Il Coraggio Di Provare – Matilde Davoli; regia di Niccolò Natali
  • Pablo America – Ascoltavo i Nirvana + Loco Loco; regia di Paula Ling Yi Sun
  • Dronememorie – Thru Collected; regia di Gabriele Skià, Riccardo Sergio

Premi tecnici

Migliore fotografia

Migliore montaggio

Migliore art direction

Migliore color granding

Migliori effetti visivi

  • Aldo Ritmo Salmo; effetti visivi di Reef Studios
  • GirasoleBnkr44; effetti visivi di Andrea Bazzi, Amedeo Zancanella e Samuele Pizzolato
  • La canzone dei lupiComa Cose; effetti visivi di Michele Zanotti, Daniele Trebeschi e MusicMania
  • Bubu – Lim; effetti visivi di Giada Bossi e Martino Pastori
  • Lonely – Vanarin; effetti visivi di Claudia Bonsangue e Alessio Hong

Migliore styling

  • Psicomagia – Popa; styling di Riccardo Maria Chiacchio
  • ParaocchiBlanco; styling di Tiny Idols
  • BocaGaia, Sean Paul, ChildsPlay; styling di Giulia Revolo
  • La primaveraJovanotti; styling di Sara Costantini
  • Tutto il resto è noi – Nayt; styling di Denis Micheli

Migliore make-up & hair

  • La Città Si Svuota – Thomas Costantin; trucco e acconciatura di Kevin Jacotot e Pablo Ardizzone
  • Tandoori – Boutique Artizahn; trucco e acconciatura di Nao Sato e Xabier Celaya
  • La primaveraJovanotti; trucco e acconciatura di Vanessa Icareg e Sara Bergaglio
  • Dall'alba al tramontoLevante; trucco e acconciatura di Bruno Agostino Scantamburlo e Greta Agazzi
  • Baby GoddamnTananai; trucco e acconciatura di Giulia Limone e Roberto Maestroni
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads