Timeline
Chat
Prospettiva

Vienna Open 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Vienna Open 1992 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Dati rapidi Vienna Open 1992 Doppio, Sport ...
Voce principale: Vienna Open 1992.

Anders Järryd e Gary Muller erano i detentori del titolo, Muller non ha preso parte a questa edizione mentre Järryd ha partecipato in coppia con Ronnie Båthman.

Bathman e Järryd hanno battuto in finale 6–3, 7–5 Kent Kinnear e Udo Riglewski.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen / Australia (bandiera) Laurie Warder (quarti di finale)
  2. Svezia (bandiera) Ronnie Båthman / Svezia (bandiera) Anders Järryd (campioni)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Jacco Eltingh / Paesi Bassi (bandiera) Tom Kempers (semifinali)
  4. Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear / Germania (bandiera) Udo Riglewski (finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) L Jensen
 Australia (bandiera) L Warder
76
 Finlandia (bandiera) O Rahnasto
 Kenya (bandiera) P Wekesa
53 1  Stati Uniti (bandiera) L Jensen
 Australia (bandiera) L Warder
4 6
 Paesi Bassi (bandiera) M Oosting
 Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink
66  Paesi Bassi (bandiera) M Oosting
 Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink
6 7
 Germania (bandiera) M Naewie
 Germania (bandiera) D Prinosil
43  Paesi Bassi (bandiera) M Oosting
 Paesi Bassi (bandiera) J Siemerink
3 4
4 Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
 Germania (bandiera) U Riglewski
67 4  Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
 Germania (bandiera) U Riglewski
6 6
Q Spagna (bandiera) J C Báguena
 Italia (bandiera) S Pescosolido
46 4  Stati Uniti (bandiera) K Kinnear
 Germania (bandiera) U Riglewski
7 4 7
 Svezia (bandiera) J Donar
 Svezia (bandiera) O Jonsson
66  Svezia (bandiera) J Donar
 Svezia (bandiera) O Jonsson
6 6 5
 Austria (bandiera) T Prerovsky
 Austria (bandiera) T Muster
23 4  Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Germania (bandiera) Udo Riglewski
3 5
 Sudafrica (bandiera) B Haygarth
 Cecoslovacchia (bandiera) D Rikl
66 2  Svezia (bandiera) Ronnie Båthman
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 7
 Stati Uniti (bandiera) B Devening
 Cecoslovacchia (bandiera) R Vogel
22  Sudafrica (bandiera) B Haygarth
 Cecoslovacchia (bandiera) D Rikl
3 5
 Paesi Bassi (bandiera) S Groen
 Germania (bandiera) A Thoms
66 3  Paesi Bassi (bandiera) J Eltingh
 Paesi Bassi (bandiera) T Kempers
6 7
3 Paesi Bassi (bandiera) J Eltingh
 Paesi Bassi (bandiera) T Kempers
77 3  Paesi Bassi (bandiera) J Eltingh
 Paesi Bassi (bandiera) T Kempers
3 4
 Cecoslovacchia (bandiera) T Anzari
 Cecoslovacchia (bandiera) V Flégl
66 2  Svezia (bandiera) R Båthman
 Svezia (bandiera) A Järryd
6 6
 Austria (bandiera) A Antonitsch
 Austria (bandiera) G Mandl
44  Cecoslovacchia (bandiera) T Anzari
 Cecoslovacchia (bandiera) V Flégl
3 5
 Paesi Bassi (bandiera) P Haarhuis
 Stati Uniti (bandiera) T Nelson
53 2  Svezia (bandiera) R Båthman
 Svezia (bandiera) A Järryd
6 7
2 Svezia (bandiera) R Båthman
 Svezia (bandiera) A Järryd
76
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads