Timeline
Chat
Prospettiva

Vieri Razzini

critico cinematografico, giornalista, scrittore, sceneggiatore, soggettista, traduttore, produttore cinematografico e autore televisivo italiano (1940-2022) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vieri Razzini
Remove ads

Vieri Razzini (Firenze, 3 luglio 1940Roma, 7 luglio 2022[1]) è stato un critico cinematografico, giornalista, scrittore, sceneggiatore, soggettista, traduttore, produttore cinematografico e autore televisivo italiano.

Thumb
Vieri Razzini

È considerato uno dei principali divulgatori del cinema in televisione[2][3][4].

Remove ads

Biografia

Si è occupato a lungo di programmazione nel settore cinema per Raitre[5].

Con il socio e marito Cesare Petrillo ha fondato nel 2000 la casa di distribuzione cinematografica Teodora Film[6], che ha portato nelle sale italiane numerose pellicole indipendenti, nazionali ed internazionali (alcune anche co-prodotte dalla società) come Città nuda, Irina Palm, Amour, Tomboy, Ricky - Una storia d'amore e libertà, In un mondo migliore, nonché riedizioni di classici come Vogliamo vivere![7].

Per la Flamingo Video ha curato la collana Il piacere del cinema, grandi film scelti da Vieri Razzini, una serie di DVD che hanno riproposto con uscite mensili classici della storia del cinema[8].

Ha tradotto, tra gli altri, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde per Newton Compton Editori. Ha pubblicato quattro romanzi, e da uno di questi (Terapia mortale) è stato tratto il film Sette note in nero. È apparso anche come attore nel film La riffa[9].

È morto a Roma a seguito di un infarto[3].

Remove ads

Filmografia

Produttore

Sceneggiature e soggetti

Attore

Remove ads

Opere di narrativa

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads