Timeline
Chat
Prospettiva
Ville d'Anaunia
comune italiano, in provincia autonoma di Trento Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Ville d'Anaunia è un comune italiano di 4 660 abitanti[1] della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige.
È un comune italiano sparso istituito il 1º gennaio 2016 in seguito alla fusione degli ex comuni di Nanno, Tassullo e Tuenno, che ne costituisce il capoluogo.[3]
Remove ads
Geografia fisica
Nel territorio del comune si trova la Val di Tovel e il lago di Tovel.
Origini del nome
Il nome prende ispirazione dalla denominazione ottocentesca della zona di Nanno, Tassullo e Tuenno, che veniva chiamata Ville e faceva capo alla Pieve di Tassullo.[4]
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Simboli
Lo stemma è stato approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 13 del 6 marzo 2023 ed è così descritto:[5]
«Campo – interzato in pergola rovesciata.
In A – di rosso, un castello altomedievale d’argento costituito da una torre con balcone sporgente circondata da una palizzata, la torre finestrata di tre di ferro poste uno e due in aderenza al balcone; In B – di azzurro, la "Torre Valeria" in tonalità d'argento in base alla geometria, di colori più tenui a destra e più scuri a sinistra, finestrata di tre di ferro poste due e uno e bertesca d'argento brillante fra le due, posta sulla centrale e maggiore di tre cime di verde chiaro poste in ombilico, accompagnata in capo da cinque stelle (6) d'oro disposte ad arco, delle quali una centrale e quattro laterali, due meli di verde chiaro con tronco al naturale, fruttati di rosso (5), posti sui due monti laterali. In C – di bianco caricato da tre piante di abete (7 punte) di verde scuro con tronchi al naturale, non fruttati, nodriti su di un prato verde scuro posto in ombilico con andamento superiore piatto. Alla base di ogni albero è presente un cippo in pietra. È presente una stella (5) in capo di color topazio. Corona – Murale di Comune d’oro a 16 merli ghibellini, di cui 9 visibili. Ornamenti – a destra una fronda d’alloro d’oro fogliata e fruttifera d’oro, a sinistra una fronda di quercia d’oro fogliata e ghiandifera d’oro, legate da un nodo di rosso.»
Lo stemma nel suo insieme rappresenta l'unione dei tre ex comuni in un'unica entità amministrativa, riunendo attraverso l'interzatura in pergola rovesciata gli stemmi dei tre comuni originari.
- Gonfalone
«Drappo rettangolare cadente di verde molto scuro; lato inferiore con tre code, bordato e frangiato, caricato nel centro dallo stemma comunale munito dei suoi ornamenti, contornato dall'iscrizione centrale disposta su tre righe Comune di Ville d’Anaunia. Asta in metallo.»
Remove ads
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose
- Chiesa di Sant'Orsola e Compagne, parrocchiale nella frazione di Tuenno
- Chiesa di Sant'Antonio Abate, parrocchiale nella frazione di Rallo
- Chiesa di San Biagio, parrocchiale nella frazione di Nanno
- Chiesa di Santa Maria Assunta, parrocchiale nella frazione di Tassullo
- Chiesa di Santa Emerenziana, sussidiaria nella frazione di Tuenno
- Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano, sussidiaria nella frazione di Nanno
- Chiesa di San Tommaso Apostolo, sussidiaria nella frazione di Portolo
- Chiesa dell'Immacolata e di San Zenone, sussidiaria nella frazione di Sanzenone
Castelli
Remove ads
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[6]

Amministrazione
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads