Timeline
Chat
Prospettiva
Vincent Léotaud
matematico e gesuita francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Vincent Léotaud (Vallouise, 1595 – Embrun, 1672) è stato un matematico e gesuita francese.[1][2]

Biografia
Nato a Vallouise, nel Delfinato (odierne Alte Alpi), fu esperto di geometria e insegnò a Dole e a Lione.[1][2]
Nell'opera Examen circuli quadraturae affermò l'impossibilità della quadratura del cerchio, contro l'opinione di Gregorio di San Vincenzo.[3][4]
Membro della Compagnia di Gesù, fu autore del progetto per la costruzione di un collegio gesuita a Embrun, località nella quale morì.[1][2]
Opere
- (LA) Examen circuli quadraturae, vol. 1, Lione, Guillaume Barbier, 1654.
- (LA) Examen circuli quadraturae, vol. 2, Lione, Guillaume Barbier, 1654.
- (LA) Institutionum arithmeticarum libri quatuor, Lione, Guillaume Barbier, 1660.
- (LA) Cyclomathia seu Multiplex circuli contemplatio, tribus libris comprehensa, Lione, Benoit Coral, 1663.
- (LA) Magnetologia; in qua exponitur noua de magneticis philosophia, Lione, Laurent Anisson, 1668.
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads