Timeline
Chat
Prospettiva

Vincenzo Meucci

pittore italiano (1694-1766) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vincenzo Meucci
Remove ads

Vincenzo Meucci (Firenze, 6 aprile 1694Firenze, 7 novembre 1766) è stato un pittore italiano.

Thumb
La cupola di San Lorenzo.

Biografia

Era il figlio di Lorenzo di Gerolamo Meucci e di Lisabetta di Paolo Caloni.

Si formò artisticamente tra Firenze e Bologna, allievo prima di Sebastiano Galeotti poi di Giovanni Gioseffo dal Sole, venendo influenzato sia dalla cultura tardobarocca, sia dalle novità del neoclassicismo.

Fu patrocinato dal marchese Giovan Battista Salimbeni di Siena, che gli commissionò numerose opere, sia su tela che ad affresco. Lavorò anche per il cardinale Alessandro Chigi Zondadari a Siena e per il cardinale Neri Corsini a Firenze.

La sua crescente fama gli fece ottenere la sua commissione più importante, da parte dell'Elettrice palatina Anna Maria Luisa de' Medici, ultima discendente dei Medici, la quale lo incaricò di affrescare la cupola di San Lorenzo con la Gloria dei santi fiorentini (1742).

Remove ads

Altre opere

Remove ads

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads