Timeline
Chat
Prospettiva
Volksbühne
teatro di Berlino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Volksbühne (lett.: "palco del popolo") è un teatro di Berlino, sito nel quartiere di Mitte, presso la Rosa-Luxemburg-Platz e la Rosa-Luxemburg-Straẞe.
L'edificio è posto sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[1]
Remove ads
Storia
Le sue origini risalgono all'organizzazione "Freie Volksbühne" del 1892. Fu costruito tra il 1913 e il 1914 su progetto di Oskar Kaufmann e venne decorato con delle sculture di Franz Metzner. Sulla facciata si trova un'iscrizione che recita Die Kunst dem Volke ("L'arte per il popolo").
Fu inaugurato il 30 dicembre del 1914[2] e il regista cinematografico Max Reinhardt fu il suo primo direttore. Egli mantenne l'incarico fino al 1918.
L'edificio venne danneggiato gravemente durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale. Quando la città venne divisa, si ritrovò nella zona orientale.
Fu ricostruito tra il 1950 e il 1954 seguendo il progetto dell'architetto Hans Richter. Da allora può ospitare ottocento persone.
Dal 1992 e per più di vent'anni il direttore fu Frank Castorf.[3] Nel 2015, il municipio di Berlino annunciò che nel 2017 lo avrebbe sostituito con Chris Dercon.[4][5] Nel settembre di quell'anno, degli attivisti di sinistra occuparono il teatro per evitare che egli assumesse l'incarico.[6][7]
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads