Timeline
Chat
Prospettiva

Werner II d'Asburgo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Werner II d'Asburgo
Remove ads

Werner II d'Asburgo, detto Werner il Pio (1025-1030 – 11 novembre 1096), fu conte di Alsazia e conte di Asburgo.

Fatti in breve Conte d'Asburgo, In carica ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlio di Radbot e di Ida di Lorena, e nipote di Werner I, arcivescovo di Strasburgo, alla morte del padre gli successe nel titolo di conte di Alsazia. Nel 1082 circa acquisì il titolo di conte di Asburgo, primo della dinastia ad avere questo titolo, grazie alle conquiste ottenute nelle terre dell'odierna Svizzera settentrionale, presso il territorio del castello di Habichtsburg in Argovia. Sempre nello stesso anno, il conte Werner rinunciò al suo dominio sull'abbazia di Muri e fece abolire le antiche usanze eremitiche dai monaci di San Biagio. Muri fu reso un baliato sottoposto alla sua protezione.

Il conte era coinvolto nelle vicende matrimoniali del duca di Svevia Rodolfo di Rheinfelden e anti-re dei Romani (dal 1077 al 1080): nelle fonti risulta un certo "cognatus di Rodolfo [un parente per via materna] Werner", che probabilmente è da identificare con il conte Werner d'Asburgo. Ciò offre un indizio sulla relazione dei conti di Rheinfelden e degli Asburgo, altrimenti nota solo dagli Acta Murensis. Fu sostenitore del papato durante la lotta per le investiture.

Grazie al matrimonio con Regulinda di Baden, gli Asburgo entrarono in relazione familiare con la stirpe retica dei Lenzburg, che era particolarmente ricca in Argovia e, come patroni del monastero di Säckingen, era molto influente anche sulla riva destra del Reno nell'Albgau.

Remove ads

Matrimonio e figli

Werner sposò Reginlinde di Nellenbourg, contessa di Baden[1], detta anche Regulinda di Baden (10271090), della stirpe dei Lenzburg[2]. Essi ebbero:

  • Alberto II, balivo dell'abbazia di Muri, morto senza eredi.
  • Ottone II, che succedette al titolo paterno;

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Guntram il Ricco Ugo I di Nordgau  
 
Hildegard  
Lanzellino d'Asburgo  
 
 
 
Radbot  
 
 
 
Luitgarda di Nellenbourg  
 
 
 
Werner II d'Asburgo  
 
 
 
 
 
 
 
Ida  
 
 
 
 
 
 
 
 

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads