Timeline
Chat
Prospettiva

World Database on Protected Areas

Archivio mondiale delle aree protette Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il World Database on Protected Areas (archivio mondiale delle aree protette), abbreviato attraverso la sigla WDPA, è un archivio dati che dal 1981 raccoglie e fornisce informazioni sulle aree naturali protette terrestri e marine di tutto il mondo[1]. Il database è disponibile gratuitamente presso il sito ProtectedPlanet che pubblica materiale specifico su ogni area protetta mediante schede dettagliate fornite di mappe e di testi anche raccolti attraverso Wikipedia. Il WDBA è organizzato e amministrato dalla UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente) e dalla WCMC (World Conservation Monitoring Centre) con sede a Cambridge, in Gran Bretagna, con l'apporto della IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura).

Il World Database on Protected Areas assegna a ogni area protetta registrata un numero univoco, il WDPA ID, che permette di identificare ogni area naturale protetta in modo certo e inequivocabile. Nel 2014 il database conteneva informazioni su oltre 209 000 aree protette di tutto il mondo per un totale di oltre 30 milioni di km² di superficie.[2]

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads