Timeline
Chat
Prospettiva

World League di pallavolo 2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La XVI World League di pallavolo si svolse dal 27 maggio al 10 luglio 2005. Dopo la fase a gironi, la fase finale, a cui si qualificarono le prime squadre classificate nei tre gironi di qualificazione e la Serbia e Montenegro, paese ospitante, si disputò dall'8 al 10 luglio a Belgrado, nella Serbia e Montenegro. La vittoria finale andò per la quinta volta al Brasile.

Fatti in breve XVI World Leaguedi pallavolo maschile 2005 (fase finale), Competizione ...
Remove ads

Squadre partecipanti

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla World League di pallavolo 2005.

Gironi

Ulteriori informazioni Gruppo A, Gruppo B ...

Prima fase

Girone A

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...

Girone B

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...

Girone C

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Nazione ...
Remove ads

Fase finale

Primo turno

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...

Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale
      
Cuba (bandiera) Cuba 1
Brasile (bandiera) Brasile 3
Brasile (bandiera) Brasile 3
Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e Montenegro 1
Polonia (bandiera) Polonia 2
Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e Montenegro 3 Finale 3º posto
Cuba (bandiera) Cuba 3
Polonia (bandiera) Polonia 2


Risultati

Ulteriori informazioni Data, Incontri ...
Remove ads

Podio

Campione

Thumb Brasile
(Quinto titolo)

Formazione: 2 Elgarten, 4 Heller, 7 de Godoy, 8 Endres, 9 Nascimento, 10 dos Santos, 11 Rodrigues, 12 Fuchs, 13 Endres, 14 Santana, 17 Garcia, 18 do Amaral, CT: de Rezende

Secondo posto

Formazione: 2 Dejan Bojović, 4 Bojan Janić, 5 Alexander Mitrović, 6 Branko Roljić, 7 Dragan Stanković, 8 Marko Samardžić, 9 Nikola Grbić, 12 Andrija Gerić, 13 Goran Vujević, 14 Ivan Miljković, 15 Ivan Ilić, 17 Milan Marković, CT: Ljubomir Travica

Terzo posto

Formazione: 1 Raidel Poey, 2 Tomás Aldazabal, 4 Yasser Portuondo, 5 Osmamy Juantorena, 8 Pavel Pimienta, 10 Dariel Garcia, 12 Henry Bell, 13 Robertlandy Simón, 15 Oreol Camejo, 16 Sirianis Méndez, 17 Odelvis Dominico, 18 Yoandri Díaz, CT: Roberto García

Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Classifica, Squadre ...

Premi individuali

Altri progetti

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads