Timeline
Chat
Prospettiva

14 regioni di Roma augustea

suddivisione amministrativa dell'antica città di Roma Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

14 regioni di Roma augustea
Remove ads

La divisione amministrativa della città di Roma in 14 regioni fu voluta da Augusto[1] nel 7 a.C.

Fatti in breve Regioni di Roma augustea, Civiltà ...

Le regioni, il cui nome tuttora si perpetua nella forma contratta di "rioni" (regiones), furono inizialmente contrassegnate solo da un numero, ma successivamente ciascuna ebbe anche un suo nome, dato probabilmente dall'uso. Le regioni erano suddivise in vici, ossia singoli quartieri.[1]

«Divise il territorio della città in regioni e quartieri (vici) e stabilì che quelle fossero amministrate da magistrati annuali estratti a sorte, mentre per i secondi da magistri scelti tra la plebe del vicinato.»

Queste regiones sono giunte a noi attraverso i cosiddetti Cataloghi regionari, in due differenti redazioni leggermente diverse tra loro. Delle due versioni la prima ci è giunta con il titolo di Curiosum urbis Romae regionum XIIII, mentre la seconda, priva di titolo, è normalmente conosciuta come Notitia urbis Romae.[2]

Remove ads

Elenco delle 14 regioni

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads