Timeline
Chat
Prospettiva

XL Bermuda Open 2002 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis XL Bermuda Open 2002, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori George Bastl e Neville Godwin che hanno battuto in finale Ramón Delgado e Alexandre Simoni con il punteggio di 7–5, 6–3.

Dati rapidi XL Bermuda Open 2002 Doppio, Sport ...
Voce principale: XL Bermuda Open 2002.
Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Wayne Arthurs / Australia (bandiera) Paul Hanley (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Nathan Healey / Australia (bandiera) Stephen Huss (semifinali)
  1. Argentina (bandiera) Martín García / Argentina (bandiera) Luis Lobo (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen / Australia (bandiera) Ashley Fisher (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Australia (bandiera) Peter Luczak
637
1 Australia (bandiera) Wayne Arthurs
 Australia (bandiera) Paul Hanley
365  Stati Uniti (bandiera) Paul Goldstein
 Australia (bandiera) Peter Luczak
5 1
 Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
67  Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
7 6
 Stati Uniti (bandiera) Michael Russell
 Filippine (bandiera) Eric Taino
364  Sudafrica (bandiera) Jeff Coetzee
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
4 7 3
 Svizzera (bandiera) George Bastl
 Sudafrica (bandiera) Neville Godwin
66  Svizzera (bandiera) George Bastl
 Sudafrica (bandiera) Neville Godwin
6 5 6
4 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Australia (bandiera) Ashley Fisher
24  Svizzera (bandiera) George Bastl
 Sudafrica (bandiera) Neville Godwin
3 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
66  Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent
 Stati Uniti (bandiera) Scott Humphries
6 66 2
 Argentina (bandiera) Mariano Hood
 Argentina (bandiera) Sebastián Prieto
44  Svizzera (bandiera) George Bastl
 Sudafrica (bandiera) Neville Godwin
7 6
 Paraguay (bandiera) Ramón Delgado
 Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
67  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado
 Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
5 3
 Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee
 Filippine (bandiera) Cecil Mamiit
25  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado
 Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
7 7
3 Argentina (bandiera) Martín García
 Argentina (bandiera) Luis Lobo
66 3  Argentina (bandiera) Martín García
 Argentina (bandiera) Luis Lobo
5 5
 Australia (bandiera) Andrew Ilie
 Israele (bandiera) Noam Okun
32  Paraguay (bandiera) Ramón Delgado
 Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish
 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
636 2  Australia (bandiera) Nathan Healey
 Australia (bandiera) Stephen Huss
3 62
 Regno Unito (bandiera) Martin Lee
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
461  Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish
 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob
2 Australia (bandiera) Nathan Healey
 Australia (bandiera) Stephen Huss
67 2  Australia (bandiera) Nathan Healey
 Australia (bandiera) Stephen Huss
W-O
 Argentina (bandiera) Edgardo Massa
 Brasile (bandiera) Flávio Saretta
469
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads