Timeline
Chat
Prospettiva

Xbox One OS

sistema operativo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il software di sistema di Xbox One e Xbox Series X/S è un sistema operativo sviluppato da Microsoft appositamente per le console Xbox One e Xbox Series X e Series S a partire dal 22 novembre 2013. Il software utilizza Hyper-V come sistema operativo host per due partizioni: la partizione "Exclusive" responsabile dell'esecuzione dei giochi e la partizione "Shared" per l'esecuzione di più app e gestione del multitasking. Entrambe utilizzano una macchina virtuale personalizzata (VM).[1]

Dati rapidi Software di sistema di Xbox One e Xbox Series X/S sistema operativo, Sviluppatore ...

La scelta di Microsoft di seguire l'approccio "Windows Everywhere" ha portato il sistema operativo a essere basato inizialmente su Windows 8 Core, che utilizzava il design Metro per l'interfaccia utente in modo da renderlo simile a Windows 8. Negli anni successivi le diverse versioni vennero sviluppate sulle basi di Windows 10 e Windows 11 con il Fluent Design System.[2]

Remove ads

Caratteristiche

Riepilogo
Prospettiva

Interfaccia grafica

L'interfaccia grafica del sistema operativo presenta un posizionamento geometrico di quadrati ed elementi rettangolari che scorre come una linea verticale continua, utilizzando il linguaggio di progettazione Metro che si vede anche in Windows 8, Windows 10 e altri prodotti Microsoft. Per impostazione predefinita, la dashboard è suddivisa nelle sezioni: "Home" che contiene un elenco delle app e dei giochi avviati di recente. "Community" che consente agli utenti di visualizzare le attività e le acquisizioni di gioco dei loro amici. "Mixer" che mostra una panoramica sugli stream sul servizio Mixer di Microsoft, mentre la sezione "Store" funge da portale per i marketplace di giochi, video, musica e app. Microsoft ha anche introdotto un nuova modalità di multitasking chiamata Snap, che consente agli utenti Xbox One di aprire più riquadri in un'unica finestra.[3]

Quando Microsoft ha aggiornato il Core basato su Windows 8 a uno basato su Windows 10, ha rivisitato interamente la nuova interfaccia utente rendendone la navigazione più veloce e semplice, aggiungendo alcune funzionalità alla sezione community e con il ritorno degli Avatar Xbox. L'interfaccia utente include una schermata Home, costituita dalla barra superiore, dalle icone del visualizzatore di screenshot ("Album") e dai collegamenti a Microsoft Store, Notizie e Impostazioni. La caratteristica principale della schermata iniziale è un elenco dei giochi avviati più di recente. Scorrendo in basso nell'interfaccia è possibile personalizzare le varie sezioni aggiungendo contenuti inerenti ai videogiochi e alle app installate sulla console. [4]

Multimedialità

Mentre molte console per videogiochi sono state progettate principalmente per giocare, Xbox One inizialmente si focalizzava anche come centro di intrattenimento per giochi, TV, musica e video. Alla Gamescom 2014 Microsoft ha presentato un nuovo piano che puntava a rendere seria l'etichetta di Xbox One con la soluzione di "intrattenimento all-in-one" che espandeva il suo supporto multimediale. Il lettore multimediale di Xbox One è abbastanza simile alla suite di riproduzione di Xbox 360 in termini di forma e funzione, tuttavia la console più recente ora supporta più di 30 formati tra cui il contenitore MKV e i file GIF. La console Xbox One fa anche alcune cose uniche. Ad esempio, i suoi proprietari possono controllare le loro trasmissioni televisive utilizzando il dispositivo, nonché utilizzarlo come DVR funzionante. Oltre allo streaming di musica e video tramite Play, c'è anche un approccio in rete. Ci sono due modi principali per farlo. Il primo è quello di trasmettere contenuti multimediali da un computer o tablet, e il secondo è quello di riprodurlo direttamente da un'unità flash USB. Il vantaggio di questo metodo rispetto al sistema Play è che gli utenti possono fare tutto da qualsiasi luogo si siedano tramite Xbox One, invece di inviare il video da un PC alla propria console. Oltre ai file multimediali, Xbox One riproduce CD, DVD e Blu-ray Disc e viene fornito con supporto DLNA e MKV, il che significa che i file video scaricati possono essere trasmessi in streaming tramite PC o trasportati tramite disco rigido esterno e USB. Con la Guida TV interattiva, gli utenti possono accendere e controllare un televisore con la loro voce. Inoltre, il sistema viene fornito con una gamma completa di applicazioni relative alle funzionalità multimediali. Negli Stati Uniti, i canali video includono ad esempio Amazon Instant Video, Crackle, Hulu Plus e Netflix.[5]

Retrocompatibilità

Il 15 giugno 2015, Microsoft ha annunciato l'introduzione della retrocompatibilità dei titoli Xbox 360 sulla console Xbox One. I giochi supportati dovrebbero essere eseguiti all'interno di un emulatore fornito dal software di sistema aggiornato, implementando sia l'hardware che il software di Xbox 360. Le funzionalità di registrazione e trasmissione di Xbox One sono supportate insieme alla modalità multiplayer Xbox 360, agli obiettivi e all'accesso al salvataggio nel cloud.[6]

A differenza dell'emulazione Xbox 360 della Xbox originale, i giochi non devono essere specificamente patchati, ma devono essere riconfezionati nel formato Xbox One. I giochi acquistati digitalmente dagli utenti appariranno automaticamente nella loro libreria per il download una volta disponibili. I giochi su supporti fisici non vengono eseguiti direttamente dal disco; l'inserimento del disco avvia il download di una versione riconfezionata. Come per i titoli Xbox One, il disco deve essere inserito durante la riproduzione a scopo di convalida.

Almeno 100 giochi Xbox 360 sono ufficialmente supportati e disponibili per il lancio pubblico della funzionalità. In seguito all'aggiornamento di sistema "New Xbox One Experience" di novembre 2015 i membri del programma di anteprima di Xbox One hanno ricevuto l'accesso anticipato con un numero limitato di titoli al momento dell'annuncio. Microsoft prevede che il numero di giochi supportati aumenterà significativamente nel tempo, ma non tutti i giochi Xbox 360 saranno supportati, questo include esplicitamente tutti i giochi che richiedono Kinect o l'accesso a periferiche USB.[7]

L'11 giugno 2017, Microsoft ha annunciato l'estensione della retrocompatibilità anche ai titoli Xbox originale.[8]

Remove ads

Aggiornamenti

Riepilogo
Prospettiva

L'ultima versione del software di sistema è la 10.0.26100.4020, rilasciata il 16 aprile 2025.

Ulteriori informazioni Data di rilascio, Descrizione ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads