No.
episodio |
Titolo |
1 |
Vita da cani |
Tema: Sfruttamento degli animali. I gemelli si ritrovano in un mondo dove gli animali danno ordini ai loro umani. |
2 |
I conti tornano |
Morale: Impara a contare. I gemelli aiutano una streghetta a ritrovare gli animali perduti. |
3 |
L’osso nella roccia |
Morale: Anche i più piccoli possono avere grandi capacità. I gemelli aiutano Artie, un cagnolino apparentemente debole, ad estrarre un osso incastrato nella roccia, nonostante le prese in giro da parte di due cani più grandi di lui. |
4 |
Brrividi |
Morale: Non bisogna spaventarsi per cose che non si conoscono. Dei fantasmi sembrano infestare un vecchio castello tanto che una bambina ha paura di dormirci. Alla fine si scopre che sono solo dei pupazzi di neve in cerca di frescura. |
5 |
Buonanotte a tutti |
Tema: Insonnia. I gemelli si ritrovano in un castello in cui le persone non riescono a dormire per colpa di un incantesimo. |
6 |
Nessuna paura! |
Tema: Paure dei bambini. Yo e Yo raggiungono una città dove tutti sono terrorizzati da un dinosauro. |
7 |
Niente candeline |
Morale: Pensa sempre ad un’alternativa, prima di rinunciare completamente a qualcosa. I gemelli incontrano un pupazzo di neve che vorrebbe festeggiare un compleanno, ma non può perché il Re Icicle non lo permette. Yo e Yo cercheranno un modo per abolire tale legge. |
8 |
Una squadra magica |
Tema: Collaborazione. I gemelli incontrano una strega che fa incantesimi troppo piccoli ed un mago che fa incantesimi troppo grandi. Per ottenere degli ottimi risultati, è necessario farli collaborare. |
9 |
Non mi importa! |
Morale: Aiuta gli altri nel momento del bisogno. Yo, Yo e Ragoo incontrano un gufo molto egoista e che non è disposto ad aiutare gli altri, in quanto preferisce giocare con il suo aeroplanino telecomandato. Cambierà idea solo quando avrà egli stesso bisogno di aiuto. |
10 |
Paura a prima vista |
Morale: Guarda un problema da vicino prima di giudicare. I gemelli e Ragoo si ritrovano nell’era giurassica dove un dinosauro sta spaventando tutte le lucertole. Tuttavia, egli sta cercando qualcuno che lo possa aiutare a liberarsi di un osso incastrato in gola. |
11 |
Che giornataccia! |
Morale: Quando sei di cattivo umore, trova un modo per scaricare la tua rabbia. Yo (lei) è di pessimo umore, esattamente come un pesce palla che se la prende con tutti nel profondo dell’oceano. |
12 |
Una musica speciale |
Morale: Credere nei propri sogni non è per niente stupido. Una rana vuole esibirsi in un concerto, ma non le viene data nessuna chance a causa del suo eccentrico strumento. Solo alla fine tutti riescono a vedere il suo talento. |
13 |
Supernormale |
Morale: Ognuno è speciale. Un ragazzino di nome Tom vorrebbe avere dei superpoteri per poter giocare con due ragazzini, ma non sa di essere un grande portiere. |
14 |
Una palla preziosa |
Morale: Gli oggetti nuovi hanno veramente un valore se vengono utilizzati e condivisi con gli altri. I gemellini incontrano un bambino di nome Mike che sta molto attento a non rovinare la sua palla nuova. Egli capirà che la sua palla avrà veramente un valore solo se la condividerà con i suoi amici. |
15 |
Oh no! L’ho dimenticato! |
Morale: Non ti dimenticare degli impegni presi. I gemelli cercano di aiutare un dinosauro a ricordarsi di tutti gli impegni presi. |
16 |
Vita da tappeto! |
Morale: Sii soddisfatto del tuo ruolo. Yo e Yo incontrano un tappeto che non è soddisfatto del suo ruolo, non rendendosi conto della sua grande importanza. |
17 |
Ognuno ha la sua puzza |
Morale: Non giudicare una cosa dall'odore che emana. I gemelli si ritrovano in un bosco in cui un gufo giudica gli altri per il loro odore. |
18 |
Riflettici bene |
Morale: Sii sicuro prima di pensare male di qualcuno. Ragoo viene accusato ingiustamente di aver recato danni in una città. I gemelli faranno di tutto per provare la sua innocenza. |
19 |
Il ballo della pulce |
Morale: Non avere paura di sbagliare. Un rospo vorrebbe imparare a ballare come tutti gli altri, ma ha paura di sembrare goffo. Solo con l’aiuto di alcune pulci, riuscirà a dare il meglio di sé. |
20 |
Un magico aiuto |
Morale: Impara a prestare le proprie cose. Un piccolo mago vuole creare un incantesimo in grado di fargli vincere una gara di magia, però ha bisogno di una collana per terminarlo. Nonostante ciò la sua amica si rifiuta di prestargliela. |
21 |
Siamo tutti diversi |
Morale: Siamo tutti diversi. Giuseppe è una lucertola ritenuta strana dai suoi amici perché non ama fare le cose da lucertola, bensì da scimmia. I gemellini cercheranno di convincerli che ognuno è speciale a modo suo. |
22 |
Chi ha paura del dottore? |
Morale: I dottori non sono così spaventosi come sembrano. I gemelli vanno in un bosco dove tutti gli animali hanno paura del dottore e non vogliono farsi curare. |
23 |
H2O, sprecare non si può |
Morale: Non sprecare l'acqua. I gemelli finiscono in un arido deserto in cui non sembra esserci traccia di acqua, poiché essa è stata precedentemente sprecata da alcuni animali che ora hanno sete. Yo, Yo e Ragoo li aiuteranno a trovare un'oasi. |
24 |
Che noia annoiarsi |
Morale: Usa la creatività per combattere la noia. Yo e Yo incontrano dei pirati che si annoiano. I due fratelli useranno la loro creatività per farli divertire. |
25 |
Scusa, mi dispiace |
Morale: Impara a chiedere scusa. In fondo al mare, un pesce palla ferisce i sentimenti di una piccola stella marina, ma si rifiuta di chiederle scusa. |
26 |
Salta Jenny! |
Tema: Cecità. Yo e Yo fanno amicizia con una rana di nome Jenny, a cui non è concesso saltare poiché cieca. Tuttavia, lei possiede un superudito che le permetterà di fare dei salti molto lunghi. |
27 |
Occhio ai cartelli |
Morale: Rispetta le regole. Tutti vogliono entrare in un castello in cui sono presenti molti divieti, senza però rispettarli. Ciò porterà i protagonisti e i loro nuovi amici a restare rinchiusi lì dentro. |
28 |
Nessun dorma |
Morale: Di notte bisogna dormire, non dedicarsi alle proprie faccende! I gemelli incontrano una sveglia che non fa dormire nessuno perché, essendo eccitata per il suo nuovo lavoro, continua a suonare sempre. |
29 |
Un mondo a colori |
Morale: Non avere paura di cambiare ogni tanto. Yo e Yo si ritrovano a Chamaleonville, dove tutti i camaleonti sono verdi. Tra di loro, Mel cerca di tutto per restare verde e non cambiare colore di continuo, ma i gemelli dimostreranno che essere sempre uguali non è affatto divertente. |
30 |
Vecchio e prezioso |
Morale: Anche le cose vecchie (e gli anziani) possono essere pieni di vita. I gemelli si prendono cura di un'anziana dinosaura, senza tener conto dei suoi desideri. |
31 |
Non è bello ciò che è bello |
Morale: Ognuno ha i suoi gusti Una giovane pittrice cerca un modo per far esporre uno dei suoi quadri ad una mostra, ma non sembra essere apprezzato dal critico d’arte della regina. Ma la regina potrebbe pensarla diversamente. |
32 |
Ragoo, Ragoo, Ragoo |
Morale: Le cose vanno fatte una alla volta. Yo e Yo finiscono in un mondo in cui vivono molti Ragoo. Ad un certo punto, i cani si incastrano in una pantofola gigante. Spetta ai due gemelli trovare un modo per liberarli. |
33 |
Alla ricerca di Squiddy |
Morale: Affronta una perdita. I gemelli cercano di trovare un nuovo giocattolo per una pesciolina che ne ha perso uno molto importante per lei. |
34 |
Ops, è finita la carta |
Morale: Non sprecare le tue cose senza averne altre di riserva. I gemelli cercano di procurare della carta igienica ad un pupazzo di neve che ne ha veramente bisogno. |
35 |
Volere volare |
Morale: Ognuno ha i suoi tempi. I gemelli provano ad insegnare ad un uccellino a volare, così potrà finalmente giocare con gli altri uccelli. In seguito, si renderà conto che si può procurare degli amici restando a terra. |
36 |
Non ti capisco! |
Morale: Impara nuove lingue! I gemelli e Ragoo vengono inseguiti da dei pirati che sembrano essere minacciosi. Essi, infatti, non capiscono nemmeno una parola di ciò che dicono, così cercano di imparare la loro lingua, invece di continuare a scappare. |
37 |
Tempo al tempo |
Morale: Ogni cosa richiede il suo tempo. Yo e Yo aiutano una cuoca a realizzare una torta per il faraone, ma non tutto sembra filare liscio. |
38 |
Il discorso del faraone |
Tema: Paura di parlare in pubblico. I gemellini provano ad aiutare un faraone che ha molta paura di parlare in pubblico, a fare un bel discorso. |
39 |
Una questione di ritmo |
Morale: Solo con l’allenamento si possono ottenere ottimi risultati. Un batterista alle prime armi vorrebbe suonare in un gruppo di musicisti, però non gli è concesso di suonare con loro perché non se la cava molto bene. Allora Yo e Yo lo aiuteranno ad esercitarsi. |
40 |
Silenzio, si legge! |
Morale: Non essere troppo severo con gli altri! I gemelli vanno in una biblioteca, la cui proprietaria impone delle regole troppo rigide e difficili da rispettare. |
41 |
Ce la puoi fare! |
Morale: Impara a incoraggiare gli altri, anziché sminuirli. Yo e Yo aiutano Keith, fratello di due piccole lucertole, a incoraggiarle. |
42 |
Canta che ti passa |
Morale: Cerca il lato positivo delle cose. I gemellini incontrano una lucertola che non riesce a smettere di lamentarsi per qualsiasi cosa. Con l'aiuto della musica blues, riusciranno a rendere il suo cattivo umore in qualcosa di positivo. |
43 |
Giochiamo a Giardinopoli! |
Morale: Fai sempre il tuo dovere! Yo e Yo cercano di far sì che due lucertole giardiniere facciano il loro lavoro, utilizzando la loro creatività. |
44 |
C’è posta per tutti |
Morale: Utilizzare un metodo ordinato è importante. Yo e Yo aiutano un postino a consegnare tutte le lettere. |
45 |
Da dove vieni? |
Morale: Non nascondere agli altri chi sei veramente. I gemelli incontrano un pupazzo di sabbia che finge di essere un pupazzo di neve per paura di essere giudicato dagli altri. |
46 |
In due è meglio |
Morale: Impara a collaborare. Le Incredibili lucertole sono due performer eccezionali, ma non riescono ad andare d’accordo. Yo e Yo cercheranno un modo per farle collaborare. |
47 |
Sei grande ormai! |
Morale: Prima o poi si cresce. Yo e Yo incontrano un panda che gioca assieme ai suoi fratellastri, senza però rendersi conto che è troppo grande per giocare a determinati tipi di giochi. |
48 |
Piccole grandi paure |
Tema: Paura degli insetti. I gemelli si ritrovano in una spiaggia. Il problema è che loro si sono rimpiccioliti, rischiando dunque di venire schiacciati dai più grandi, che hanno paura dei più piccoli. Però i grandi non sanno che anche i più piccoli hanno paura di loro. I gemelli spingeranno sia i grandi che i piccoli a mettersi nei panni dell’altro. |
49 |
Mamma ci sono anch’io! |
Tema: Gelosia. Daria è una papera che ha una nuova sorellina, sempre al centro delle attenzioni di sua madre. Grazie a Yo e Yo, anche Daria riceverà le sue attenzioni. |
50 |
Si dice in giro |
Morale: Non fidarti molto di ciò che si sentono in giro. Un panda ballerino non riesce a trovare un compagno perché girano cattive voci sul suo conto, anche se non sono vere. |
51 |
Pallate di neve |
Morale: Non avere paura di fare nuove esperienze. Yo e Yo incontrano un pupazzo di neve di nome Harry che ha molta paura di giocare a tirare le palle di nave con i suoi amici. I protagonisti faranno in modo da fargli prendere coraggio. |
52 |
La giusta piega |
Morale: Anche i fallimenti possono portare a qualcosa di buono. I protagonisti si ritrovano alle Olimpiadi degli Animali. Tutti sembrano dare il meglio di sé, soprattutto un panda che, però, non ha mai successo. Poi capirà che i fallimenti non devono essere visti per forza in maniera negativa. |