Timeline
Chat
Prospettiva

Zagreb Open 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Zagreb Open 2000, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Michaël Llodra e Diego Nargiso che hanno battuto in finale Eduardo Nicolas-Espin e German Puentes-Alcaniz con il punteggio di 6–2, 6–3.

Dati rapidi Zagreb Open 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Zagreb Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Eduardo Nicolas-Espin / Spagna (bandiera) German Puentes-Alcaniz (finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec / Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) E Nicolas-Espin
 Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz
616
 Argentina (bandiera) Gastón Etlis
 Argentina (bandiera) Gabriel Markus
163 1  Spagna (bandiera) E Nicolas-Espin
 Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz
7 7
 Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Spagna (bandiera) J Balcells
66  Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Spagna (bandiera) J Balcells
62 63
 Georgia (bandiera) Irakli Labadze
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb
33 1  Spagna (bandiera) E Nicolas-Espin
 Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz
6 6
3 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez
 Spagna (bandiera) Álex López Morón
756  Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith
4 3
 Sudafrica (bandiera) Marcos Ondruska
 Croazia (bandiera) Lovro Zovko
574 3  Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez
 Spagna (bandiera) Álex López Morón
4 4
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith
66  Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
 Sudafrica (bandiera) Jason Weir-Smith
6 6
 Germania (bandiera) Tomas Behrend
 Spagna (bandiera) M Roy-Girardi
24 1  Spagna (bandiera) E Nicolas-Espin
 Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz
2 3
 Argentina (bandiera) Agustín Calleri
 Argentina (bandiera) Diego del Río
466 4  Francia (bandiera) Michaël Llodra
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
6 6
 Croazia (bandiera) Goran Orešić
 Croazia (bandiera) Kresimir Ritz
634  Argentina (bandiera) Agustín Calleri
 Argentina (bandiera) Diego del Río
4 6 5
4 Francia (bandiera) Michaël Llodra
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
66 4  Francia (bandiera) Michaël Llodra
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
6 4 7
 Spagna (bandiera) Álex Calatrava
 Israele (bandiera) Harel Levy
33 4  Francia (bandiera) Michaël Llodra
 Italia (bandiera) Diego Nargiso
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Kovačka
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Kudrnáč
267 2  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl
2 3
 Australia (bandiera) Paul Hanley
 Australia (bandiera) Nathan Healey
645  Rep. Ceca (bandiera) Petr Kovačka
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Kudrnáč
2 4
2 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl
657 2  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl
6 6
 Croazia (bandiera) Mario Ančić
 Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels
4762
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads