Timeline
Chat
Prospettiva

Zoe Caldwell

attrice e doppiatrice australiana (1933-2020) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Zoe Ada Caldwell (Melbourne, 14 settembre 1933Pound Ridge, 16 febbraio 2020) è stata un'attrice e doppiatrice australiana.

Biografia

Apprezzatissima interprete teatrale, vinse quattro Tony Award per il suo lavoro a Broadway: tre alla migliore attrice protagonista per Gli anni fulgenti di Miss Jean Brodie (1968), Medea (1982) e Master Class (1996) e uno alla migliore attrice non protagonista per Slapstick Tragedy nel 1966.

Nel 1968 sposò il produttore teatrale Robert Whitehead con cui rimase fino alla morte di lui, avvenuta nel 2002. Ebbero due figli, Charles e William.

Da tempo affetta dalla malattia di Parkinson, Zoe Caldwell è morta nella sua casa di Pound Ridge il 16 febbraio 2020, all'età di 86 anni.[1] In suo onore, le luci dei teatri di Broadway sono state spente per un minuto, un omaggio riservato alle grandi star del teatro.[2]

Remove ads

Filmografia parziale

Attrice

Cinema

Televisione

  • A Midsummer Night's Dream, regia di Peter Hall – film TV (1959)
  • BBC Sunday-Night Play – serie TV, 1 episodio (1960)
  • ITV Television Playhouse – serie TV, 1 episodio (1960)
  • Suspense – serie TV, 1 episodio (1960)
  • The Herries Chronicle – serie TV, 4 episodio (1960)
  • Theatre 70 – serie TV, 1 episodio (1960)
  • Macbeth, regia di Paul Almond – film TV (1961)
  • Festival – serie TV, 5 episodi (1962-1963, 1965)
  • Dear Liar, regia di David Gardner – film TV (1964)
  • Playdate – serie TV, 1 episodio (1964)
  • The Secret of Michelangelo, regia di Milton Fruchtman – film TV (1968)
  • Great Performances – programma TV, 1 puntata (1971)
  • Play of the Month – serie TV, 1 episodio (1978)
  • Medea, regia di Mark Cullingham – film TV (1983)
  • American Master – serie TV, 1 episodio (1986)
  • Lantern Hill, regia di Kevin Sullivan – film TV (1989)
  • La strada per Avonlea (Road to Avonlea) – serie TV, 1 episodio (1990)

Doppiatrice

Remove ads

Teatro (parziale)

Attrice

Regista

  • These Men, di Mayo Simon. Harold Clurman Theater dell'Off Broadway (1980)
  • Vita & Virginia, di Eileen Atkins. Union Square Theatre dell'Off Broaway (1994)
Remove ads

Riconoscimenti

Remove ads

Doppiatrici italiane

Onorificenze

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads