Timeline
Chat
Prospettiva

Zug Open 2023 - Doppio

torneo maschile di tennis giocato in Svizzera Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Zdeněk Kolář e Adam Pavlásek erano i detentori del titolo e non hanno partecipato al torneo.

Dati rapidi Zug Open 2023 Doppio, Sport ...
Voce principale: Zug Open 2023.

In finale Théo Arribagé e Luca Sanchez hanno sconfitto Ergi Kırkın e Dalibor Svrčina con il punteggio di 6–3, 7–5.

Remove ads

Teste di serie

  1. da stabilire (bandiera) Ivan Liutarevich / Ucraina (bandiera) Vladyslav Manafov (quarti di finale)
  2. Francia (bandiera) Théo Arribagé / Francia (bandiera) Luca Sanchez (campioni)
  1. Spagna (bandiera) Íñigo Cervantes / Spagna (bandiera) Sergio Martos Gornés (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Manuel Guinard / Francia (bandiera) Grégoire Jacq (quarti di finale)

Wildcard

  1. Svizzera (bandiera) Dylan Dietrich / Svizzera (bandiera) Nicolas Kobelt (primo turno)
  1. Svizzera (bandiera) Yannik Steinegger / Svizzera (bandiera) Damien Wenger (primo turno)

Alternate

  1. Brasile (bandiera) Matheus Pucinelli de Almeida / Brasile (bandiera) Pedro Sakamoto (primo turno, ritirati)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 da stabilire (bandiera) I Liutarevich
Ucraina (bandiera) V Manafov
6 6
WC Svizzera (bandiera) D Dietrich
Svizzera (bandiera) N Kobelt
4 3 1 da stabilire (bandiera) I Liutarevich
Ucraina (bandiera) V Manafov
4 6 [4]
WC Svizzera (bandiera) Y Steinegger
Svizzera (bandiera) D Wenger
2 68   Ucraina (bandiera) V Orlov
Brasile (bandiera) JL Reis da Silva
6 3 [10]
  Ucraina (bandiera) V Orlov
Brasile (bandiera) JL Reis da Silva
6 710   Ucraina (bandiera) V Orlov
Brasile (bandiera) JL Reis da Silva
4 5
3 Spagna (bandiera) Í Cervantes
Spagna (bandiera) S Martos Gornés
3 4   Turchia (bandiera) E Kırkın
Rep. Ceca (bandiera) D Svrčina
6 7
  Francia (bandiera) G Blancaneaux
Paesi Bassi (bandiera) J Sels
6 6   Francia (bandiera) G Blancaneaux
Paesi Bassi (bandiera) J Sels
4 3
  Svezia (bandiera) DN Mădăraș
Australia (bandiera) A Taylor
6 2 [10]   Turchia (bandiera) E Kırkın
Rep. Ceca (bandiera) D Svrčina
6 6
  Turchia (bandiera) E Kırkın
Rep. Ceca (bandiera) D Svrčina
1 6 [12]   Turchia (bandiera) Ergi Kırkın
Rep. Ceca (bandiera) Dalibor Svrčina
3 5
  Svezia (bandiera) F Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) M Veldheer
6 77 2 Francia (bandiera) Théo Arribagé
Francia (bandiera) Luca Sanchez
6 7
  Belgio (bandiera) Z Bergs
Belgio (bandiera) J De Loore
3 61   Svezia (bandiera) F Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) M Veldheer
2 4
  Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) M Vrbenský
7 2 [10]   Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) M Vrbenský
6 6
4 Francia (bandiera) M Guinard
Francia (bandiera) G Jacq
5 6 [7]   Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) M Vrbenský
6 3 [8]
  Bulgaria (bandiera) A Andreev
Ucraina (bandiera) V Uzhylovskyi
3 4 2 Francia (bandiera) T Arribagé
Francia (bandiera) L Sanchez
2 6 [10]
  Svizzera (bandiera) L Margaroli
Austria (bandiera) M Neuchrist
6 6   Svizzera (bandiera) L Margaroli
Austria (bandiera) M Neuchrist
5 63
Alt Brasile (bandiera) M Pucinelli de Almeida
Brasile (bandiera) P Sakamoto
2 Francia (bandiera) T Arribagé
Francia (bandiera) L Sanchez
7 77
2 Francia (bandiera) T Arribagé
Francia (bandiera) L Sanchez
w/o
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads