Timeline
Chat
Prospettiva

Zuniga (famiglia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I Zunica o Zúñiga sono una famiglia spagnola di origine reale[1][2][3][4][5][6][7][8], con diramazioni a Napoli.

Fatti in breve Fondatore, Data di fondazione ...

Hanno come capostipite Alfonso Ramirez[1][2][3][4][5][6], figlio di Ramiro Sánchez di Monzón[9], il cui bisnonno fu García III Sánchez di Navarra del casato reale degli Jiménez. Alfonso Ramirez inoltre discendeva attraverso una linea materna (un suo avo García I Sánchez di Navarra sposò Onneca Fortúnez figlia di Fortunato Garcés) da Íñigo I Íñiguez Arista[6][7][8], primo re di Navarra e fondatore del casato reale degli Íñiguez. Sposò Sancia nel 1120, figlia di un Innico o Inigo barone del feudo di Estuniga (moderna Zúñiga) dando origine al cognome[2][3], tratto dal feudo[4]: alcune varianti sono Stuniga[4], Cuniga[1], Sunica[4] e Zugniga[4].

La famiglia fu trapiantata in Castiglia da un Innico Ortiz de Zunica nel 1274; un Lupo de Zuniga la trapiantò in Andalusia nel 1400; un Fernando de Zunica la trapiantò nella città spagnola di Guadalajara; un Cristofaro Zunica la trapiantò in Napoli nel 1514.

Complessivamente la famiglia possedette un principato, diciotto marchesati, otto ducati, una viscontea, quattordici contee e trentanove feudi[4]; contrasse parentele tra le altre con gli Acugna, gli Aragona, i D'Avalos, i Capece, i Caracciolo, i Carafa, gli Enríquez, i De Luna d'Aragona, gli Emanuele, gli Osorio, i Pignatelli, i Requesens, i Rivera, i Sandoval[4]; diede tre viceré di Navarra e cinque viceré di Napoli.

Arma: D'argento alla banda di nero, ed una catena d'oro composta di otto anelli messa in bordura sul tutto[4].

Remove ads

Albero genealogico

Ramiro Sánchez di Monzón[1][10]
= Cristina Rodríguez, figlia di El Cid[9]
│
└── Alfonso Ramirez, signore di Castrovejo
    = Sancia, figlia di Innico di Estuniga, i cui discendenti adottarono dal feudo il cognome, incluse altre varianti come Stuniga, Cuniga, Sunica e Zugniga
    │
    ├── Giovanni Alfonso (...-1186), secondo barone di Estuniga
    │
    └── Innico Ortiz I (...-1215), terzo barone di Estuniga e gonfaloniere di Navarra
        = Toda Perez de Haro, figlia di Diego signore di Biscaja
        │
        └── Diego Loperz de Estuniga I (...-1239), quarto barone di Estuniga e gonfaloniere di Navarra
            = Urraca Perez, figlia di Pietro Ruiz de la Bureva
            │
            └── Lupo Ortiz (...-1239), quinto barone di Estuniga e gonfaloniere di Navarra
                = Teresa de Azagra, figlia di Ferdinando Ruiz de Azagra
                 │
                 └── Ortone Ortiz (...-1274), sesto barone di Estuniga
                     = Teresa de Rada, figlia di Egidio
                     │
                     └── Innico Ortiz II, settimo barone di Estuniga
                         = Agnese de Haro, figlia di Giovanni Alfonso
                         │
                         ├── Alfonso Fernandez (...-1350), ottavo barone di Estuniga
                         │    = Teresa Diez de Haro, figlia di Alvaro
                         │    │
                         │    ├── Diego Iniquez (...-1350)
                         │    │
                         │    └── Alvaro Iniquez (...-1359), nono barone di Estuniga
                         │
                         └── Innico Ortiz de Estuniga III
                             = Si sposò con N. Lopez de Haro e Mencia de Haro, non si sa con chi procreò 
                             │
                             └── Diego Lopez de Estuniga II (...-1343)
                                 = Elvira de Guzman
                                 │
                                 └── Innico Ortiz IV, decimo barone di Estuniga
                                     = Giovanna de Orozco, figlia di Innico Lopez ultimo barone di Orozco secondo alcune fonti
                                     o Giovanna, figlia naturale di Carlo III di Navarra secondo altre[4]
                                     │
                                     └── Diego Lopez Zuniga III (...-1417), undicesimo barone di Estuniga
                                         = Giovanna Garcia de Leyba, figlia di Sancio Martinez
Remove ads

Esponenti

Genealogia parziale

Riepilogo
Prospettiva

de Stuniga

Sancho Iñiguez de Stuñiga:

  1. Inigo - sposò Teresa:
    1. Sancha Iniguez de Zuniga - sposò Alfonso Ramirez, signore di Castroviejo (? - 1164):
      1. Inigo Ortiz de Zuniga - discendenti vedi sotto

de Zuniga

Inigo Ortiz de Zuniga (? - 1215) - sposò Toda Diaz de Haro:

  1. Teresa (? - 1180) - Martín I Martínez de Leyva, signore de Leyva: con discendenza;
  2. Diego Iniguez, IV signore (1168 - 1230) - sposò Urraca Perez Sarmiento:
    1. Lope, signore di Mendavia (? - 1239) - sposò Teresa Fernandéz de Azagra:
      1. Gil - sposò Teresa de Beaumont:
        1. Teresa (1203 - ?) - sposò suo zio Ortun
      2. Ortun Ortiz, signore (1199 - 1270) - sposò sua nipote Teresa (1203 - ?):
        1. Maria (1225 - ?) - sposò Pedro Ruiz de Henestrosa (1220 - 1252): con discendenza;
        2. Teresa - sposò Garci Fernández Manrique de Lara, III signore de Amusco: con discendenza;
        3. Inigo, VIII signore - sposò Ines Alfonso de Haro:
          1. Inigo, signore de Las Cuevas - sposò Mencia Alvarez de Haro:
            1. Diego Lopez (1280 - 1362) - sposò Toda Hurtado de Mendoza:
              1. Teresa
              2. Inigo Ortiz, X signore, I de Escamilla y Cogolludo - sposò Juana de Orosco y Mendoza:
                1. Diego Lopez, maresciallo di Castiglia (1358 - 1417) - sposò Juana García de Leyva, signora de Hacinas, Quintanilla y Villavaquerín (1349 - 1419): -discendenti vedi sotto
                2. Inigo (? - 1385) - sposò Sancha Nunez de Paiva:
                  1. Leonor - sposò Pedro Carrillo de Albornoz, IV signore de Santofimia (1390 - 1422): con discendenza;
                  2. Lope Iniguez - sposò Juana Cabeza de Vaca:
                    1. Inigo Lopez
                    2. Inigo Ortiz, signore de Las Cuevas y Montalvo (? - 1480) - sposò Sancha de Roxas y Gaona (1428 - ?):
                      1. Diego, signore (1445 - ?) - sposò Leonor de Mendoza y Londono:
                        1. Beatriz, signora di Neguerela (1463 - ?) - sposò Martín Manso de Butrón, signore de Cañas y Canillas: con discendenza;
                        2. Juan Arista - sposò Aldonza de Porres:
                          1. Juan Arista - sposò Catalina de la Pena:
                            1. Diego, signore de Montalvo, Las Cuevas y Castroviejo - sposò Iseo de Gante y Malo:
                              1. Francisco - sposò Maria de Ercilla:
                                1. Iseo Arista - sposò Pedro de la Puente Hurtado de Mendoza: con discendenza;
                              2. Martin Arista, signore di Montalvo y Las Cuevas
                    3. Lope - sposò Maria de Castilla:
                      1. Alonso - sposò Catalina de Zamudio:
                        1. Leonor - sposò Fortun Garcia de Ercilla: con discendenza;
                3. Fernan Lopez - sposò Isabel de Vera y Carrillo:
                  1. Juan, signore del Soltillo - sposò Isabel Valdés y Pecha:
                    1. Violante - sposò Juan de la Cerda y Leiva, signore di Torrecuadrada (? - 1502): con discendenza;
                    2. Pedro Meléndez - sposò Juana de Barbaza:
                      1. Pedro Meléndez - sposò Mayor de Valdés:
                        1. Alonso Meléndez (1500 - ?) - sposò Maria de Guevara (1506 - ?):
                          1. Leonor (1528 - ?) - sposò Juan Ramírez de Arellano y González de la Plazuela (1515 - 1552): con discendenza;
                          2. Francisca - sposò Apóstol de Castilla Portugal y Mendoza: con discendenza;
                          3. Francisco - sposò Maria Manrique de Mendoza:
                            1. Bernarda (? - 1634) - sposò Pedro de Contreras y Ulloa (? - 1626): con discendenza;
                          4. Mencia - sposò Pedro de Ribera, governatore di Ocaña: con discendenza;
                4. Lope Ortiz, sindaco di Siviglia - sposò Beatriz Ponce de Léon:
                  1. Pedro Ortiz, sindaco - sposò Francisca de Mendoza:
                    1. Leonor - sposò Pedro Ortiz, I signore di Alquería: con discendenza;

Disc. di Diego Lopez

Diego Lopez de Zuniga, maresciallo di Castiglia (1358 - 1417) - sposò Juana García de Leyva, signora de Hacinas, Quintanilla y Villavaquerín (1349 - 1419):

  1. Juan
  2. Inigo Ortiz, I signore di Lacarra (1380 - 1420) - sposò Juana di Navarra, signora di Eslava y Sada (1405 - 1 settembre 1456), figlia di Carlo III di Navarra:
    1. Diego, I conte di Nieva (c.1400 - ?) - sposò Leonor Niño de Portugal, VIII signora de Valverde; sposò poi Juana de Avellaneda:
      1. (I) Pedro, II conte (1480 - ?) - sposò Blanca de Monrey y Herrera (1488 - ?):
        1. Catalina (1500 - ?) - sposò Alonso Ramírez de Arellano y Zúñiga, III conte de Aguilar de Inestrillas (1500 - 1522): con discendenza;
        2. Francisca - sposò Antonio "el Viejo" de Velasco y Enriquez de Lacarra, VII signore de Arnedo (1475 - ?):: con discendenza;
      2. Juana, signora di Villavaquerin - sposò Diego de Almanza, signore de Alcañices: con discendenza;
      3. Maria - sposò Alfonso de Castilla y Drochelin (c.1440 - 1486): con discendenza;
      4. (II) Inigo - sposò Ana de Salazar:
        1. Elena, dama di compagnia di Eleonora d'Asburgo (? - 1563) - sposò Garci Lasso de la Vega, poeta (? - 14 ottobre 1536): con discendenza;
      5. Leonor - sposò Juan de Reinoso y Herrera, V signore de Autillo: con discendenza;
    2. Leonor (c.1420 - 1489) - sposò Juan III López de Lazcano y Gauna, VII signore de Lazcano, Contrasta, Valle de Arana (c.1430 - 21 ottobre 1479): con discendenza;
    3. Isabel - sposò Pedro Núñez de Toledo, signore de Villafranca, Cubas y Griñón (c.1440 - 1503): con discendenza;
  3. Pedro Lopez, I conte di Ledesma e Plasencia (1380 - 1430) - sposò Isabel Elvira de Guzmán y Ayala, III signora de Gibraleón (1375 - ?) e Ines de Pimentel:
    1. (I) Diego, I conte di Miranda del Castañar (1405 - 1479) - sposò Aldonza Ochoa de Avellaneda, X signora de Avellaneda (1427 - 1470):
      1. Ines (1470 - ?) - sposò Juan de Gotor y Luna
      2. Constanza - sposò Fernão Anes Sotomaior, signore de Sottomaior e Francisco Sarmiento y Sarmiento: con discendenza;
      3. Pedro, II conte (1440 - 5 ottobre 1492) - sposò Catalina de Velasco y Mendoza (? - 1496):
        1. Francisco, III conte e viceré di Navarra (c.1475 - 5 ottobre 1536) - sposò Maria Enriquez de Cardenas (c.1480 - ?):
          1. Catalina (1500 - ?) - sposò Luis de Sandoval y Roxas, III marchese de Denia: con discendenza;
          2. Francisco, IV conte (c.1510 - ?) - sposò María de Bazán y Ulloa, IV viscontessa de Palacios de Valduerna:
            1. Pedro, V conte (c.1540 - 5 ottobre 1574) - sposò Juana Pacheco y Cabrera:
              1. Maria, VI contessa, II marchesa (1570 - 1630) - sposò Juan de Zúñiga y Avellaneda: con discendenza;
              2. Juana (? - 10 marzo 1603) - sposò Matteo I di Capua, II principe di Conca (? - 11 maggio 1607): con discendenza;
              3. Antonia, badessa
            2. Juan, I duca di Penaranda, viceré di Napoli e Catalogna (1551 - 4 aprile 1608) - sposò María de Zúñiga Avellaneda y Pacheco, VI contessa de Miranda del Castañar, II marchesa de la Bañeza (1570 - 1630):
              1. Diego, VII conte, II duca di Penaranda (1590 - 19 ottobre 1626) - sposò Francisca de Sandoval:
                1. Catalina
                2. Francisco, III duca, V marchese (1611 - 13 gennaio 1662) - sposò Ana Enríquez de Azevedo y Valdés Osorio, III marchesa de Valdunquillo (1630 - 13 agosto 1683): discendenti vedi sotto: Linea di Francisco de Zúñiga Avellaneda y Sandoval
                3. Juan, signore di Cárdenas (2 luglio 1615 - 24 aprile 1650) - sposò Bernarda Diana de Quintana Dueñas, II marchesa de Floresta, contessa de Quintana: sposò poi Maria van Horne
                4. Ana, religiosa
                5. Maria, religiosa
                6. Isabel, religiosa
              2. Pedro, III marchese de la Baneza - sposò Maria de la Cueva
              3. Aldonza, religiosa
              4. Tecla
            3. Ana Maria - sposò Gerónimo de Benavides y Bazán, I marchese de Frómista (1545 - ?): con discendenza;
            4. Juana, contessa de Miranda - sposò Álvaro de Bazán y Guzmán, I marchese de Santa Cruz de Mudela (12 dicembre 1526 - 9 febbraio 1598): con discendenza;
          3. Ana - sposò Luis de Sandoval y Roxas, III marchese de Denia (1500 - 1576): con discendenza;
          4. Teresa
          5. Gaspar, arcivescovo di Santiago de Compostela
          6. Gutierre, I signore di Maqueda - sposò Teresa de Cárdenas e Gerónima Téllez Girón:
            1. (II) Maria - sposò Pedro López de Ayala, V conte de Fuensalida: con discendenza;
        2. Juan (1488 - 27 giugno 1546), maggiordomo maggiore di Filippo II di Spagna - sposò Estefania de Requesens, III contessa de Palamós (? - 25 aprile 1549):
          1. Luis, viceré d'Olanda (25 agosto 1528 - 5 marzo 1576) - sposò Geronima Esterlich y Gralla:
            1. Mencia (27 settembre 1557 - ?) - sposò Pedro Faxardo Chacón, III marchese de los Vélez e Juan Alonso Pimentel de Herrera y Quiñones, V duca de Benavente: con discendenza;
            2. Isabel - sposò Diego de las LLamosas Jara: con discendenza;
            3. Juan (1559 - ?)
          2. Juan, viceré di Napoli (1539 - 17 novembre 1586) - sposò Dorotea Barresi e Santapau
          3. Hipolita
        3. Inigo, vescovo di Burgos e cardinale (1489 - 1535)
        4. Pedro
        5. Aldonza, contessa di Paredes
        6. Catalina
      4. Maria
      5. Aldonza
      6. Isabel - sposò Pedro González de Mendoza y Luna, I conte de Monteagudo: con discendenza;
    2. Alvaro, I duca di Béjar e Arévalo (1410 - 10 giugno 1488) - sposò Leonor Manrique de Lara y Castilla; sposò poi Leonor Pimentel y Zuniga (1440 - 31 marzo 1486):
      1. (I) Francisco, signore di Mirabel (c.1430 - ?) - sposò María Manuel de Sotomayor, signora de Alconchel:
        1. Fradique, signore (c.1475 - c.1537) - sposò Ana Martín de Castilleja:
          1. Brites (c.1540 - ?) - sposò Pedro de Menezes, VI signore de Cantanhede: con discendenza;
          2. Maria, signora di Mirabel e Berantevilla - sposò Luis Dávila y Zúñiga, Marquese de Mirabel: con discendenza;
      2. Pedro, duca di Arévalo (1430 - 1484) - sposò Teresa Pérez de Guzmán y Guzmán, IV signora de Ayamonte:
        1. Francisco, I marchese de Ayamonte (c.1460 - 26 agosto 1525) - sposò Leonor Manrique de Lara y Castro (c.1460 - 25 marzo 1536):
          1. Teresa, III duchessa di Béjar (c.1500 - 25 novembre 1565) - sposò Alonso Francisco de Zúñiga y Sotomayor, V conte de Belalcázar: con discendenza;
        2. Alvaro, II duca di Béjar (c.1460 - 28 settembre 1531): ebbe figli con Catalina Dorantes Arias:
          1. Pedro, I marchese de Aquilafuente - sposò Teresa de Zuniga y Cardenas:
            1. Pedro, II marchese - sposò Ana Enriquez de Cabrera:
              1. Ana - sposò Tello de Guzmán y Guevara, II conte de Villaverde: con discendenza;
              2. Juan Luis, III marchese (1580 - 1612) - sposò Juana Portocarrera:
                1. Pedro Luis, IV marchese (c.1605 - ?) - sposò Juana Antonia Ramírez de Arellano e Teresa de Velasco:
                  1. (I) Manuel, V marchese (c.1630 - ?) - sposò Francisca de Ayala y Osorio, III contessa de Villalba:
                    1. José, VI marchese
                    2. Baltasar, VII marchese
                    3. Gaspar, viceré di Galizia (1659 - 1712)
                    4. Valerio Antonio, VIII marchese (c.1660 - 1712) - sposò Ana María Fernández de Córdova y Pimentel, IX marchesa de Távara (17 giugno 1668 - 22 febbraio 1726):
                      1. Francisca, XV contessa de Aguilar, marchesa de Aguila-Fuente (c.1690 - 13 maggio 1742) - sposò Juan António de Carvajal y Lancaster, V duca de Abrantes: con discendenza;
                      2. Valerio, IX marchese - sposò María Petronila Antonia Pacheco y Tellez Girón:
                        1. Maria Vicenta (c.1730 - 1771) - sposò Vicente Manrique de Zuñiga y Osorio de Moscoso, marchese de Aguilafuente: con discendenza;
                    5. Diego - sposò Teresa Andrea de Sotomayor Pacheco Meneses y Barba, IV marchesa de Castrofuerte (23 dicembre 1671 - 23 novembre 1715):
                      1. Teresa, VI marchesa de Castrofuerte
                      2. Francisca
            2. Teresa - sposò Gabriel de Velasco de la Cueva, V conte de Siruela: con discendenza;
            3. Catalina
          2. Isabel
          3. Juana
        3. Leonor (c.1465 - 1515) - sposò Juan Alonso de Guzmán, III duca de Medina Sidonia: con discendenza;
        4. Elvira: con discendenza;
        5. Juana (1480 - 1520): con discendenza;
        6. Martin
        7. Maria
        8. Hernan
        9. Isabel
        10. Bernardino
      3. Leonor (c.1430 - 1480) - sposò Fernando Álvarez de Toledo Herrera, I conte de Oropesa; sposò poi Juan de Luna y Pimentel, II conte de San Esteban de Gormaz (1435 - 1456): con discendenza;
      4. Juan (1440 - ?):
        1. Diego
      5. Diego, signore de Traspinedo - sposò Juana de la Cerda y Castañeda, IV signora de Villoria (? - 1503):
        1. Francisca (c.1470 - 22 gennaio 1511) - sposò Diego Fernández de Córdoba y Mendoza, III conte de Cabra, III visconte de Iznájar (? - 1525): con discendenza;
        2. Francisco, signore de Villoria - sposò Beatriz de Fonseca:
          1. Diego, I marchese de Huélamo - sposò Isabel de Mercado:
            1. Juana - sposò Diego López de Zúñiga y Velasco, I marchese de Baides: con discendenza;
            2. Ines, signora di Villoria e Huélamo: con discendenza;
          2. Luis
      6. Alvaro, priore - sposò Catalina de Ribadeneira:
        1. Fadrique Manrique - sposò Maria de Ayala y Carrillo (1460 - ?):
          1. Alvaro (1480 - ?) - sposò Catalina Manrique de Lara:
            1. Catalina - sposò Álvaro Jufré de Loayza, II signore de la Casa de Huerta: con discendenza;
            2. Pedro, IV conte de Fuensalida (1510 - 1599) - sposò Magdalena de Cardénas (? - 1574):
              1. Catalina - sposò Francisco Osorio de Acevedo, III signore de Valdunquillo: con discendenza;
              2. Pedro, V conte - sposò Maria de Zuniga Pacheco:
                1. Geronima - sposò Antonio de Velasco y Roxas, signore de Villorias en Campos: con discendenza;
      7. Elvira (1430 - ?) - sposò Alfonso de Sotomayor (? - 1463); sposò poi Juan de Sotomayor y Zuñiga, II conte de Belalcazar: con discendenza;
      8. (II) Juan, II duca di Plasencia (1459 - 1604)
      9. Maria, signora de Burquillos (1461 - ?) - sposò Álvaro II de Zúñiga y Pérez de Guzmán, II duca de Béjar (1460 - 1531): con discendenza
      10. Isabel, contessa di Siviglia (1470 - 1520) - sposò Fadrique Álvarez de Toledo y Enríquez: con discendenza;
      11. Fernando, priore
    3. Alonso
    4. Elvira, I signora di Jodar - sposò Juan Alfonso Pimentel y Enríquez, I conte de Mayorga (1410 - 1437): con discendenza; sposò poi Pedro Álvarez Osorio, I conte de Trastámara (? - 1461): con discendenza;
    5. (II) Pedro - sposò Beatriz de Palomeque y Olarte:
      1. Alvaro - sposò Maria Vargas:
        1. Diego (? - 1586) - sposò Petronila Meneses Gordojiuda (? - 1606):
          1. Alvaro, signore di Navarredonda de la Rinconada e consigliere di Salamanca (1575 - 1616) - sposò Antonia Juana Santisteban Tejada:
            1. Catalina - sposò Alonso Nelli de Ribadeneyra, consigliere di Valladolid (3 giugno 1601 - 1662): con discendenza;
            2. Juan - sposò Francisca Lara:
              1. Francisco - sposò Juana Santiago:
                1. Francisca - sposò Juan Antonio Tapia-Ruano Mondragón: con discendenza;
                2. Teresa - sposò Manuel Calvo: con discendenza;
        2. Gaspar
        3. Blanca
        4. Alvaro
        5. Pedro
      2. Diego, signore di Flores de Ávila, Silla e Aldehuela - sposò María Velázquez de Cuéllar y Franca, dama di compagnia di Isabella di Castiglia; sposò poi Juana Maldonado y Porras (? - 1514):
        1. (I) Pedro, signore - sposò Catalina de Benavides:
          1. Diego, signore - sposò Antonia Cabeza de Vaca, signora de Arenillas:
            1. Catalina, signora de Arenillas - sposò Bernardo Ramírez de Vargas, signore del Castillejo y Villarrubia: con discendenza;
            2. Pedro, I marchese (? - 21 ottobre 1631)
        2. Beatriz
        3. (II) Diego (1470 - ?) - sposò Leonor Alvarez Cornejo (1474 - ?):
          1. Catalina (1503 - 15 marzo 1593) - sposò Andrés Moreno de Carvajal (1490 - 1555): con discendenza;
      3. Blanca - sposò Juan de Paz, reggente de Salamanca (1450 - 1520): con discendenza;
    6. Maria - sposò Jaime de Luna y Cabeza de Vaca, signore de Illueca y Gotor (1392 - ?): con discendenza;
  4. Mencia - sposò Diego Pérez Sarmiento y de Castilla, II signore de Salinas (1408 - ?): con discendenza;
  5. Gonzalo Lopez (1390 - 24 marzo 1457) - sposò Juana de Leyva:
    1. Mencia
    2. Inigo
    3. Juana
    4. Diego - sposò Leonor Gonzalez de Medina:
      1. Mencia - sposò Alonso Ortiz González de Medina, signore de Valencina: con discendenza;
      2. Gonzalo (1429 - 1478):
        1. Leonor, I signora de la torre de Palencia (1442 - 1507) - sposò Pedro Luis de Cabrera y Lopez de Madrid, commendatore de Mures (1430 - 1511): con discendenza;
        2. Miguel
  6. Diego, I signore di Monterrey - sposò Elvira de Biedma; sposò poi Costanza de Barba Monsalve:
    1. (I) Juan, I visconte (? - 1474) - sposò Maria Bazan y Pimentel:
      1. Teresa, II viscontessa - sposò Sancho Sánchez de Ulloa y Castro, I conte de Monterrey (? - 1503): con discendenza;
    2. Beatriz
    3. (II) Pedro Lopez, II signore di Baides, conte di Pedrosa - sposò Juana Ramirez de Arellano Enriquez (1476 - ?):
      1. Francisco Lopez, III signore - sposò Maria Ana de Tovar:
        1. Diego Lopez, IV signore - sposò Catalina Ramirez de Arellano y Zuniga:
          1. Francisco Lopez, V signore - sposò Francisca de Velasco y Velásquez de Cuéllar (1510 - ?):
            1. Diego Lopez, I marchese di Baides - sposò Juana Zuniga Mercado:
              1. Francisco Lopez, II marchese - sposò Maria Meneses Padilla (1558 - 1604):
                1. Francisco Lopez, governatore del Cile, IV marchese (27 agosto 1599 - 1655) - sposò Maria Perez Salazar; sposò poi Mariana Carrasco-Guijarro:
                  1. (I) José Lopez, evangelizzatore a Neuquén
                  2. Francisco Lopez, V marchese - sposò María Francisca Josefa Dávila y Córdoba, II marchesa de Arcicollar:
                    1. Luisa, VI marchesa (1655 - 1698) - sposò Francisco Melchor Dávila y Zúñiga Mesía y Ovando, VI marchese de Loriana y la Puebla de San Bartolomé: con discendenza;
                  3. (II) Tomas Lopez - sposò Maria Clavero:
                    1. Miguel (1655 - 1745) - sposò Rosa Esplana y Segura:
                      1. Josefa - sposò Gregorio Chávez Gonzalez de Rivera: con discendenza;
                      2. José - sposò Juana Fonseca y Leiva:
                        1. Juan - sposò Angela Pena Lopez:
                          1. Manuel (1776 - 1836) - sposò María Rosa Sepúlveda Merino:
                            1. Julián José (1818 - ?) - sposò Juana Maria Arias Lagos (1823 - 1895):
                              1. Emeterio - sposò Clotilde Venegas Mieres (1864 - ?):
                                1. Rosa (1895 - 1939) - sposò Vasco de Larraechea Herrera (15 luglio 1891 - 28 dicembre 1963): con discendenza;
                            2. Juan
                            3. Manuel
                            4. María Rosa
                            5. María del Pilar
                      3. Agustin - sposò Silveria Parra (1720 - ?):
                        1. Cecilia (1756 - ?) - sposò Manuel Poblete Rosales: con discendenza;
                  4. Diego Lopez (? - 1708) --linea cilena
                2. Diego Lopez, III marchese
                3. Manuela - sposò Antonio Paniagua de Loaiza: con discendenza;

Linea di Francisco de Zúñiga Avellaneda y Sandoval

Francisco de Zuniga Avallaneda y Sandoval, III duca, V marchese (1611 - 13 gennaio 1662) - sposò Ana Enríquez de Azevedo y Valdés Osorio, III marchesa de Valdunquillo (1630 - 13 agosto 1683): discendenti vedi sotto:

  1. Diego, VIII conte, IV duca (1636 - 1666) - sposò
  2. Ana, XI contessa, VIII duchessa (15 marzo 1642 - 6 ottobre 1700) - sposò Juan de Chaves y Chacón, V conte de Casarrubios del Monte (c.1650 - 29 marzo 1696):
    1. Joaquin de Zuniga, IX conte, IX duca (20 luglio 1670 - 1725) - sposò Isabel Rosa de Ayala Toledo y Faxardo, X marchesa de la Mota (c.1660 - 1717):
      1. Ana Maria Catalina: con discendenza;
      2. Pedro
      3. Antonio, XI conte, XI duca (26 febbraio 1699 - 28 agosto 1765) - sposò María Teresa Girón Sandoval Toledo y Portugal (19 settembre 1706 - 1755):
        1. Pedro, XII conte, XII duca (1730 - 1790) - sposò Ana Maria Fernandez de Velasco:
          1. Maria del Carmen Josefa (1774 - 1829)
          2. Bernardo
        2. Maria Josefa, VI viscontessa de la Calzada, dopo essere diventata vedova carmelitana del convento de las Maravillas a Madrid (25 aprile 1733 - 7 febbraio 1796) - sposò Christóbal Pedro Portocarrero y Córdoba, VI marchesa de Valderrábano (13 marzo 1728 - 2 novembre 1757): con discendenza;
  3. Fernando, IX conte, V duca (1647 - 1681) - sposò Estefania de Aragon y Pignatelli (? - 1667):
    1. Ana
  4. Isidro, X conte, VI duca (1652 - 1691)
  5. Francisco (? - 1676)
  6. Juan Luis (? - 1676)
  7. Antonia (? - 22 agosto 1698) - sposò Francisco Melchor Dávila y Zúñiga Mesía y Ovando, VI marchese de Loriana y la Puebla de San Bartolomé (c.1650 - 21 settembre 1708): con discendenza;

Linea Cilena

Diego Lopez de Zuniga (? - 1708) - sposò Juana Cortés Cajal:

  1. Hilario Lopez (? - 1731) - sposò Rosa Ruiz Luengo:
    1. Fernando
    2. Hilario - sposò Luisa Soloaga Maldonado:
      1. Luisa
      2. Tadeo (? - 1838) - sposò Josefa Valenzuela Avalos:
        1. Mariano - sposò María Josefa Bermúdez Carriel:
          1. Corina
          2. Benjamin - sposò Clarisa De la Cuadra Cerda:
            1. Alberto - sposò Carmela Castro Miranda:
              1. Carmen (1915 - ?) - sposò José Manuel Figueroa Geisse (1912 - ?): con discendenza;
              2. José Alberto (2 maggio 1913 - 19 marzo 1998) - sposò Blanca Diaz Humeres (15 aprile 1915 - 21 gennaio 2003): con discendenza;
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads