Timeline
Chat
Prospettiva
Zwergschnauzer
razza canina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Lo Zwergschnauzer[1], comunemente detto Schnauzer nano (da non confondere con lo scottish terrier), è una razza canina appartenente alla famiglia degli schnauzer.
Remove ads
Origini

Lo schnauzer nano vide la luce verso la fine del 1800 nell'area di Francoforte, ma venne inizialmente descritto come una varietà di Zwergpinscher (pinscher nano) a pelo ruvido. La differenza nelle forme, nella taglia e nel tipo e le varietà di tessitura del mantello (ruvido, morbido e setoso) resero difficile l'evoluzione di questo piccolo cane verso le qualità caratteristiche del suo fratello maggiore, lo schnauzer. In origine venne selezionato per compiti di guardia e come cacciatore di roditori nelle fattorie.
Remove ads
Aspetto generale
Lo schnauzer nano si presenta piccolo, forte, relativamente tozzo, elegante e dal mantello ruvido. È l'immagine in miniatura dello schnauzer ma, a dispetto del nome, non presenta malformazioni che si possano ricondurre al nanismo.
Carattere
La sua natura è simile a quella del suo fratello maggiore, pur con le caratteristiche tipiche dei cani di piccola taglia. Intelligente, intrepido, resistente e vigile, lo schnauzer nano è perfetto sia per vivere in casa, anche in piccoli appartamenti, sia come cane da guardia in spazi aperti.
Pelo e colore
Il pelo deve essere duro (così detto "fil di ferro"), ruvido e ben fitto. Il mantello si compone di un sottopelo ben fitto e di un pelo di copertura non troppo corto, ben aderente al corpo: quest'ultimo dev'essere sempre ruvido e sufficientemente lungo da poterne valutare la qualità, e non è né arricciato né ondulato. Il pelo sugli arti tende ad essere meno ruvido, e si accorcia sulla fronte e sulle orecchie. Caratteristiche tipiche della razza sono la barba non troppo morbida sul mento, e le sopracciglia cespugliose che coprono leggermente gli occhi. Alcuni esemplari possono nascere anuri o brachiuri.[2]
Le varietà ammesse sono:
- nero puro con sottopelo nero
- pepe e sale
- nero/argento
- bianco puro con sottopelo bianco
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads