Timeline
Chat
Prospettiva
diavolo
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
![]() | Vedi anche: demonio |
Italiano
Sostantivo
diavolo ( approfondimento) m sing
- (religione) (cristianesimo) spirito malefico presente in diversi miti e religioni, rappresentato spesso con corna, ali simili a pipistrello, coda appuntita e un forcone in mano
- (antonomasia) (sport) (calcio) società sportiva italiana Milan
Sillabazione
- dià | vo | lo
Pronuncia
IPA: /ˈdjavolo/
Etimologia / Derivazione
dal greco διάβολος (diabolos) cioè "calunniatore"
Citazione
![]() |
«Di nuovo il diavolo lo portò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria e gli disse: " Tutte queste cose io ti darò, se gettandoti ai miei piedi, mi adorerai"
» |
(Vangelo secondo Matteo 4,8-9, testo CEI 2008) |
Sinonimi

Contrari
Parole derivate
- diabolico, diavolio, diavoleria, diavola, indiavolato, pollo alla diavola
Termini correlati
Alterati
- (diminutivo) diavoletto, diavolino
- (accrescitivo) diavolone
- (peggiorativo) diavolaccio
Proverbi e modi di dire
- avere un diavolo per capello : essere molto arrabbiati
- a casa del diavolo:
- che diavolo dici ?:
- noce del diavolo:
- fare il diavolo a quattro : fare molto rumore, agitandosi e urlando, o provocare molta confusione, in genere per ottenere qualcosa
- mandare al diavolo: insultare pesantemente
- povero diavolo:
- saperne più del diavolo:
- un diavolo d'uomo:
- parli del diavolo e spuntano le corna : si dice quando si presenta o sopraggiunge qualcuno di cui si si sta parlando (versione italiana del proverbio latino Lupus in fabula)
- il diavolo fa le pentole ma non i coperchi : gli inganni e gli atti malevoli, anche se riusciti, presto o tardi vengono scoperti.
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
Remove ads
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads