Timeline
Chat
Prospettiva

diffidare

Da Wiktionary, il dizionario libero

Remove ads

Italiano

Verbo

Intransitivo

diffidare (vai alla coniugazione)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. Non fidarsi, non aver fiducia in qualcuno o in qualche cosa.
    • ho sempre diffidato delle persone che fanno molte promesse.

Transitivo

diffidare (vai alla coniugazione)

  1. Invitare qualcuno ad astenersi da un determinato comportamento o a compiere una determinata attività.
    • vi diffidiamo dal mettere in vendita i vostri prodotti.

Sillabazione

dif | fi | dà | re

Pronuncia

IPA: /diffiˈdare/

Etimologia / Derivazione

dal latino diffidĕre

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Basta un briciolo di perspicacia per diffidare delle proprie idee senza per questo affidarsi alle idee altrui »

Sinonimi

Contrari

Parole derivate

Traduzione

(transitivo)
  • inglese:to warn, to caution, to give warning, to give notice
(intransitivo)
  • inglese: to mistrust, not to trust (something), to be distrustful, to be suspicious (of), to have no faith (in)
  • francese:



Remove ads

Note / Riferimenti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads