Timeline
Chat
Prospettiva
ministero
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
Italiano
Sostantivo
ministero ( approfondimento) m sing (pl.: ministeri)
- (storia) (politica) (diritto) apparato amministrativo diretto e coordinato da un ministro e che fa parte del governo di uno stato, col compito di renderne operative le leggi in alcuni ambiti
- il ministero dello Sviluppo ha precisato che le utenze domestiche non devono pagare il canone per il possesso di computer, cellulari e tablet
Sillabazione
- mi | ni | stè | ro
Pronuncia
IPA: /minisˈtɛro//
Etimologia / Derivazione
dal latino ministerium cioè "servizio, ufficio, carica, impiego"
Sinonimi
- amministrazione, gabinetto, governo, organismo amministrativo, settore amministrativo, ufficio
- apostolato, dovere, incarico, missione, ufficio
- compagine, governativa, organi di governo, ministri, consiglio dei ministri, potere esecutivo
- (della pubblica amministrazione) dicastero, settore, dipartimento
- (di governo) sede
- alto compito
- (per antonomasia) ufficio sacerdotale, sacerdozio
Parole derivate
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
- pubblico ministero
Traduzione
dicastero
|
Remove ads
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads