Timeline
Chat
Prospettiva
ricordo
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
![]() | Vedi anche: ricordò |
Italiano
Sostantivo
ricordo ( approfondimento) m sing (pl.: ricordi)
Voce verbale
ricordo
- prima persona singolare dell' indicativo presente di ricordare
Sillabazione
- ri | còr | do
Pronuncia
IPA: /riˈkɔrdo/
Etimologia / Derivazione
- (sostantivo) derivato per retroformazione da ricordare, dal latino recŏrdari, formato dal prefisso re-e da corossia "cuore" perché si riteneva che la memoria risiedesse nel cuore
- (voce verbale) vedi ricordare
Citazione
![]() |
«Il ricordo è una memoria che ha goduto
» |
![]() |
«Il ricordo è l'unico paradiso dal quale non possiamo venir cacciati
» |
Sinonimi
- (sostantivo) memoria, reminiscenza, flashback, rievocazione
- (per estensione) nostalgia, rimpianto
- (del tempo) documento, monumento, orma, resto, segno, testimonianza, traccia,
- (specialmente di un viaggio, una vacanza) dono, presente, regalo, souvenir, ricordino, pensierino, gingillo, cimelio
- (per estensione) cicatrice
- (prima persona singolare dell' indicativo presente di ricordare) rammento, ho a mente, ho presente, rimebro
- (per estensione) somiglio, sembro
- cito, richiamo, riecheggio, richiamo

Contrari
- (sostantivo) amnesia, confusione, dimenticanza, distrazione oblio, smemoratezza
- (prima persona singolare dell' indicativo presente di ricordare) dimentico, scordo
Alterati
- (diminutivo) ricordetto, ricordino
Proverbi e modi di dire
- lasciare un buon ricordo: nel caso di una breve o lunga distanza nel tempo, soprattutto in rapporti sociali d'amicizia o di buona convivenza, significa fare una buona azione, un gesto significativo che venga piacevolmente riportato alla memoria riguardo appunto alla persona che l'ha compiuto con amore e/o altruismo
Traduzione
Vedi le traduzioni
Remove ads
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads