Timeline
Chat
Prospettiva
Carboneria
società segreta italiana Da Wikiquote, il compendio di citazioni gratuito
Remove ads
Citazioni sulla Carboneria.
- Dicesi che il seme di questa setta fosse portato dalla Germania in Napoli nell'anno mille settecento novantanove; certo si è che nel mille ottocento dieci e negli anni che seguirono, pronubo o tollerante il governo, il quale intendeva a farne strumento di autorità e di ambizione, la vennero disposando molti egregi uomini che la stimavano un mezzo di incivilimento, ed un propugnacolo degli ordini civili e delle moderne dottrine. (Luigi Carlo Farini)
- Gli affiliati alla Carboneria venivano reclutati in tutte le classi sociali. Nobili, artigiani, ufficiali, marinai, professori, soldati, studenti, e perfino donne focose ma rese discrete dalle delizie di quella politica romanzesca costituivano un'ardente confraternita d'ombre dove il coraggio e la sacralità dei giuramenti avevano il posto d'onore. (Jean Giono)
- La Carboneria crebbe all'ombra del Vaticano come la feccia antica saliva a insudiciare le stanze dei Cesari dalle adiacenti bassure; e ancora il marmista repubblicano abita in Borgo. (Vincenzo Cardarelli)
- [La Carboneria] non fu certo una scuola di educazione politica, e probabilmente è anche al suo esempio e modello che sono dovute le malformazioni della nostra democrazia e la sua intrinseca debolezza. Figli e nipoti dei Carbonari furono quei "notabili" che governarono l'Italia fino alla prima guerra mondiale e che, insieme a innegabili virtù, ebbero anche il vizio di considerare il Paese una "clientela" di Apprendisti esclusi dai "sacri travagli". (Indro Montanelli)
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante la Carboneria
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Carboneria»
Commons contiene immagini o altri file sulla Carboneria
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads