Timeline
Chat
Prospettiva

Giorno

unità di misura del tempo corrispondente alla durata della rotazione completa di un pianeta sul proprio asse Da Wikiquote, il compendio di citazioni gratuito

Remove ads

Citazioni sul giorno e i giorni.

Citazioni

  • Amiam, che i dì son brevi; | Un giorno senza amor, | È giorno di dolor, | Giorno perduto. (Vincenzo Monti)
  • Ci sono giorni nella vita in cui non succede niente, giorni che passano senza nulla da ricordare, senza lasciare una traccia, quasi non si fossero vissuti. A pensarci bene, i più sono giorni così, e solo quando il numero di quelli che ci restano si fa chiaramente più limitato, capita di chiedersi come sia stato possibile lasciarne passare, distrattamente, tantissimi. (Tiziano Terzani)
  • Del giorno trascorso, rimanga sempre nella coscienza qualcosa di proficuo, da deporre quotidianamente nel tesoro del proprio cuore. (Guglielmo di Saint-Thierry)
  • E in qualche modo riuscirai a superare i giorni vuoti e i giorni pieni e i giorni noiosi e i giorni detestabili e i giorni straordinari, tutti così piacevoli e così deludenti perché noi siamo tutti così simili e così diversi. (Charles Bukowski)
  • Il giorno è steso ogni mattina sul nostro letto come una camicia di bucato; questo fittissimo, sottilissimo tessuto di linda profezia ci sta addosso a pennello. La fortuna delle prossime ventiquattr'ore dipende dalla nostra capacità di afferrarlo svegliandoci. (Walter Benjamin)
  • Il giorno è buono o cattivo non per natura sua – un giorno infatti non differisce da un altro giorno – ma per la nostra negligenza o la nostra neghittosità. (Giovanni Crisostomo)
  • Il giorno non aspetta il gallo. (Stanisław Jerzy Lec)
  • La vita il fin, il dì loda la sera. (Francesco Petrarca)
  • Miser chi crede | (E pur chi non lo crede?) i giorni suoi | Menar lieti, e tranquilli. È questa vita | Tutta un inganno; e trapassar si suole | Sperando il bene, e sostenendo il male. (Scipione Maffei)
  • Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena. (Gesù, Discorso della Montagna)
  • Non ricordare il giorno trascorso | e non perderti in lacrime sul domani che viene: | su passato e futuro non far fondamento | vivi dell'oggi e non perdere al vento la vita. (Omar Khayyam)
  • O fausto giorno | Che consentisti di venirmi a fianco! | Per incanto d'amor, giovine torno. (Mario Rapisardi)
  • Ogni giorno deve avere il suo compito. (Papa Clemente XIV)
  • Pensavo che avrei goduto la giornata... invece la giornata ha goduto me. (Garfield)
  • Più mi guardo, più mi sbaglio, più mi accorgo che | dove finiscono le strade, è proprio li che nasce il giorno. (Cesare Cremonini)
  • Quando c'è molto da infilarci, un giorno ha mille tasche. (Friedrich Nietzsche)
  • Quando un giorno ti lascia, | pensi all'altro che spunta. || È sempre pieno di promesse il nascere | sebbene sia straziante | e l'esperienza d'ogni giorno insegni | che nel legarsi, sciogliersi o durare | non sono i giorni se non vago fumo. (Giuseppe Ungaretti)
  • Se nei giorni sereni poni mente ai giorni senza sole, non rimpiangerai mai il tempo passato. (Lau Shaw)
  • Vago attraverso i giorni come una puttana in un mondo senza marciapiedi. (Emil Cioran)
  • Un giorno senza un sorriso è un giorno perso. (Charlie Chaplin)
Remove ads

Proverbi italiani

  • Ad ogni giorno la sua pena.[1]
  • Dal mattino si conosce il giorno.
  • Di giorno tingi e di notte fingi.
  • Il giorno che si fa debito non si va in prigione.
  • Si disfa di giorno quel che è fatto di notte.

Voci correlate

Note

  1. Proverbio tratto da un versetto del Vangelo: Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena. [Matteo, 6, 34]

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads