italiensk universitet From Wikipedia, the free encyclopedia
Remove ads
Universitetet i Torino (Università degli Studi di Torino, UNITO) ligger i byen Torino i Piemonte nordvest i Italia. Det ble stiftet i 1404, stengt fra 1536, men senere gjenåpnet. På begynnelsen av 1700-tallet ble det reorganisert.
ORCID (2023)[1][2] European University Association[3] Netval Research Universities Network (2021)[4] Agence universitaire de la Francophonie[5] Coalition for Advancing Research Assessment[6] European Open Science Cloud Association[7] UNITA
1 = Biblioteca dell'Archivio Storico dell'Università degli studi di Torino 2 = Biblioteca orientale Oscar Botto 3 = Biblioteca Anna Maria di Giorgio - SUISM Centro di Servizi 4 = Biblioteca "G. Tabacco" del Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Torino 5 = Biblioteca Universitaria Cuneese. Università degli Studi di Torino 6 = Biblioteca del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione. Polo di Savigliano. Università degli studi di Torino 7 = Biblioteca Federata di Medicina. Polo CTO. Università degli Studi di Torino 8 = Biblioteca G. Spezia del Dipartimento di Scienze della Terra. Università degli Studi di Torino 9 = Biblioteca del Dipartimento di scienze antropologiche, archeologiche e storico territoriali. Sezione esterna di antropologia fisica. Università degli studi di Torino 10 = Biblioteca "Marcello Novo". SAA School of Management. Università degli Studi di Torino 11 = Biblioteca Federata di Medicina. Polo San Luigi. Università degli Studi di Torino 12 = Biblioteca dell'Istituto di clinica chirurgica e terapia chirurgica della Facoltà di medicina e chirurgia. Università degli studi di Torino 13 = Biblioteca del Dipartimento di valorizzazione e protezione delle risorse agroforestali. Sezione di entomologia agraria e apicoltura. Università degli studi di Torino 14 = Biblioteca Federata di Medicina "Ferdinando Rossi". Presidio Dental School. Università degli Studi di Torino 15 = Biblioteca dell'Istituto dell'Atlante Linguistico Italiano. Università degli Studi di Torino 16 = Biblioteca Federata di Medicina. Polo Molinette. Università degli Studi di Torino 17 = Biblioteca Norberto Bobbio. Università degli Studi di Torino 18 = Biblioteca del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione. Sezione Scienze dell'Educazione. Università degli Studi di Torino 19 = Biblioteca del Dipartimento di colture arboree. Università degli studi di di Torino 20 = Biblioteca dell'Istituto di clinica dermatologica e delle malattie veneree della Facoltà di medicina e chirurgia. Università degli studi di Torino 21 = Biblioteca del Dipartimento di economia e ingegneria agraria, forestale e ambientale. Sezione di economia e politica agraria. Università degli Studi di Torino 22 = Biblioteca di Economia e Management. Università degli Studi di Torino 23 = Biblioteca Storica di Ateneo "Arturo Graf". Università degli Studi di Torino 24 = Biblioteca dell'Istituto di diritto privato e dell'economia Luigi Abello della Facoltà di economia e commercio. Università degli studi di Torino 25 = Biblioteca del Dipartimento di valorizzazione e produzione delle risorse agroforestali. Università degli studi di Torino 26 = Biblioteca Giacomo Ponzio di Chimica. Università degli Studi di Torino 27 = Biblioteca "Icilio Guareschi" del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco. Università degli Studi di Torino 28 = Biblioteca di Scienze Agrarie e Veterinarie. Università degli Studi di Torino 29 = Biblioteca Erik Peterson di Scienze Religiose. Università degli Studi di Torino 30 = Biblioteca del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi. Sede di Biologia Animale. Università degli Studi di Torino 31 = Biblioteca di Fisica. Università degli Studi di Torino 32 = Biblioteca Federata di Medicina. Polo Biologico. Università degli Studi di Torino 33 = Biblioteca di Filologia, Linguistica e Tradizione Classica ' Dipartimento di Studi Umanistici. Università degli Studi di Torino 34 = Biblioteca del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione. Sezione Filosofia. Università degli Studi di Torino 35 = Biblioteca del Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei sistemi. Sede di Biologia Vegetale. Università degli Studi di Torino 36 = Biblioteca di Arte, Musica e Spettacolo. Dipartimento di Studi Umanistici. Università degli Studi di Torino 37 = Biblioteca del Dipartimento di morfofisiologia veterinaria. Università degli studi di Torino 38 = Biblioteca del Dipartimento di Informatica. Università degli Studi di Torino 39 = Biblioteca Giuseppe Peano del Dipartimento di Matematica. Università degli Studi di Torino 40 = Biblioteca del Dipartimento di produzioni animali, epidemiologia ed ecologia. Università degli studi di Torino 41 = Biblioteca del Dipartimento di Psicologia Federico Kiesow. Università degli Studi di Torino 42 = Biblioteca di Orientalistica. Dipartimento di Studi Umanistici. Università degli Studi di Torino 43 = Biblioteca del Dipartimento di patologia animale. Università degli studi di Torino 44 = Biblioteca R. Malaroda del Dipartimento di Scienze della Terra. Università degli Studi di Torino 45 = Biblioteca dell'Istituto di scienze medico forensi della Facoltà di medicina e chirurgia. Università degli studi di Torino 46 = Biblioteca di Scienze Letterarie e Filologiche. Dipartimento di Studi Umanistici. Università degli Studi di Torino 47 = Biblioteca Giorgio Melchiori del Dipartimento Lingue. Università degli Studi di Torino 48 = Biblioteca del Dipartimento di economia e ingegneria agraria, forestale e ambientale dell'Università degli Studi di Torino 49 = Biblioteca del Dipartimento di economia e ingegneria agraria, forestale e ambientale. Sezione di idraulica agraraia. Università degli studi di Torino 50 = Biblioteche del Dipartimento di agronomia, selvicoltura e gestione del territorio. Università degli studi di Torino 51 = Biblioteca dell'Istituto di scienze medico forensi. Sezione esterna della Facoltà di medicina e chirurgia. Università degli studi di Torino 52 = Biblioteca del Dipartimento di scienze zootecniche. Università degli studi di Torino 53 = Biblioteca dell'Istituto di fisica matematica Joseph Louis Lagrange della Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali. Università degli studi di Torino 54 = Biblioteca del Dipartimento di economia e ingegneria agraria, forestale e ambientale. Sezione di topografia e costruzioni rurali. Università degli studi di Torino 55 = Biblioteca di Sanità pubblica e Microbiologia del Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche 56 = Biblioteca di Oculistica del Dipartimento di Fisiopatologia Clinica dell'Università degli Studi di Torino 57 = Biblioteca interateneo interdipartimentale territorio ambiente. Università degli studi di Torino. Politecnico di Torino
Universitetet oppstod i en periode med ustabilitet i Lombard-regionen, da forelesere fra universitetene i Pavia og Piacenza foreslo at det skulle opprettes et lærested for høyere utdanning i området. Valget falt på Torino, da det lå sentralt til, det hadde et kirkesete og prinsen var villig til å etablere et universitet på sine egne landområder. På høsten 1404 kom det en pavelig bulle fra motpavenJohannes XXIII som etablerte universitet. Det ble formelt godkjent både av keiseren og paven i Roma, og fikk en rekke pavelige privilegier.
I tidlige år ble universitetet plaget av omveltningene i forbindelse med pest i området. Universitetet var stengt i forbindelse med den franske okkupasjonen fra 1536. Fra 1558 ble det startet undervisning igjen ved Mondovi. Først i 1566 åpnet universitetet igjen dørene i Torino.
Fram til andre halvdel av 1600-tallet hadde universitetet en glansperiode. En serie med epidemier, sult og kriger gjorde at institusjonen først stagnerte, og så krympet. I 1720 eller 1721 flyttet de inn i en ny bygning på Via Po, i sentrum av Torino. Dette markerte begynnelsen på en ny oppgangsperiode. Under hertug Vittorio Amedeo II ble også utdanningssystemet reformert. Vittorio mente at et statlig styrt utdanningssystem var viktig for å bygge opp en trofast herskerklasse som kunne hjelpe ham å «bygge nasjonen». Nye studier, blant annet i italiensk retorikk, og et internat komplett med studieassistenter, ga universitetet et ry som påvirker utdanningsreform i andre deler av Italia.
Nok en krig mot Frankrike gjorde at universitetet var stengt fra 1792 til 1799. Under det franske departementet Pô ble studiene reorganisert i 1800. Universistetet ble det nest største i det franske imperiet, bare overskygget av Paris. Etter Napoleons fall ble universitetet igjen reorganisert, nå etter gamle retningslinjer. I forbindelse med opptøyene i 1821 ble universitetet igjen stengt for en tid.
Utover på 1800-tallet åpnet en rekke nye fakulteter. Selv om hovedstaden ble flyttet til Firenze overlevde universitetet og blomstret på tross av byens synkende innbyggertall. I 1893 flyttet noen av de naturvitenskapelige fakultetene ut til Valentino-området. I 1923 ble universitetet statlig, som en del av en utdanningsreform som etablerte 21 statlige universiteter i Italia.