ACF Fiorentina
From Wikipedia, the free encyclopedia
Remove ads
La Fiorentina (nomu ufficiali Associazione Calcio Firenze Fiorentina) è a principali squatra di calciu di Firenzi.
Remove ads
Storia
La funnazzioni
A partiri da l'anni vinti, u Club Sportivo Firenze e a Palestra Ginnastica Fiorentina Libertas che eranu i principali squatri di Firenzi, senza però chi dannu alcun risultatu di rilievu in ambitu nazionali, sebbeni entrambe parteciparu ad arcuni campionati di Prima Categoria.[1]I dui società cominciaru così a pensari u si uniscono per dari vita a nu novo club che fossi più forti economicamenti e più competitivu da nu puntu di vista tecnicu, seguendu anchi l'ideologia du nascenti regimi fascista tra materia du sport, favorevuli a fusione tra i sodalizi ciù recenti. L'idea vinni in un primu momentu abbandonatu a causa dell'aspra rivalità tra i dui club, che visseru anni di intensi derby,che si caratterizzaru in violenti scontri tra i tifosi.[2]
Tra primavera du 1926 u federali fascista Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano, presidenti du Club Sportivo, appoggiatu da u podestà Antonio Garbasso, cominciau u incontra li vari personalità civili e sportivi fiorentini, tra cui il plenipotenziario della Libertas Arrigo Paganelli, per renderi possibili la fusioni tra i due squadre.[3][4] U 2 maggiU, i consigli du Club Sportivu e da Libertas tenneru separatamenti alcuni assembleei straordinari peme affrontanu l'argomentu.[5] U 26 agostu 1926, Tro studio notarili, si tenni la prima assemblea a scopu preparatoriu, per dissipari gli ultimi dubbi sull'unioni tra i dui club;[5] chista data è storicamente associata a fondazioni dell'Associazioni Calciu Firenzi, sebbeni l'attu costitutivu da nuova società si ebbi dominica 29 agosto, istituendu inoltri un consigliu direttivu compostu da dieci consiglieri, equamenti divisi tra li dui società.[6][7]
Trofei
A prima squattra da sezione calcistica du club, si aggiudicau 2 campionati nazionali. I Gigliati sugnu, cu 6 successi, a quarta squadra per numeru i vittori tra Coppa Italia (ex aequo cu a Lazio), a principali competizioni di coppa nazional du paisi, vincendu puru na Supercoppe d'Italia tra noccasioni, pe nu totali di 9 vittori tre competizioni nazionali (13 se si cuntano 3 di u campionatu i Serie B e 1 di Seri C2).
A formazioni da fiorentina, fu vincitrici da prima edizioni da Coppa di Coppe, e divinni u primu club italianu a conquistari una competizioni da UEFA nonché a conseguiri u double continentali; tra l'occasione fu inoltri a prima squattra europea pemu abbina, tra stessa stagioni, a Coppa di Coppe a Coppa da nazioni, tra stagioni 1960-1961.
U primu exploit fora da i confini italiani arrivau cu a Coppa Grasshoppers vinciuta tra i quinquennali 1952-1957.
Inoltri a Fiorentina, fu a prima e unica squattra italiana pemu conquista, tro stessu annu, u double continentali di rangu minore, a Coppa Mitropa (ancorché trofeu non riconosciutu dall'UEFA) a Coppa Italia, tra stagione 1965-1966.
U 2 maggio 1990, i Viola entranu tra storia di competizioni europei, partecipandu a tutti i tri i finali di tornei istituiti UEFA: Coppa di Campioni 1956-1957 (il 31 maggio 1957 persa contru u Real Madrid), Coppa di Coppi (il 17 e il 27 maggio 1961 vinta contru i Rangers Glasgow e u 5 settembre Coppa di Coppi 1962 persa contru u Atletico Madrid) e a Coppa UEFA (il 2 e il 16 maggio 1990 persa contru a Juventus).[8]
Remove ads
Palmarès
La Fiorentina vinciu 13 tituli nazionali di cui :
Campiunati nazziunali
- 1955-1956; 1968-1969
- 1939-1940; 1960-1961; 1965-1966; 1974-1975; 1995-1996; 2000-2001
- 1996
- 1930-1931; 1938-1939; 1993-1994
- Campionato italiano i Serie C2 1
- 2002-2003
E vinciu 4 tituli ntirnazzionali
Campiunati ntirnazzionali
- 1960-1961
Autri cumpetizzioni
- 1952-1957
- 1966
- 1975
Remove ads
Nuti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads