Ugo Tognazzi

From Wikipedia, the free encyclopedia

Ugo Tognazzi
Remove ads

Ugo Tognazzi (Cremona, 23 de marso 1922 - Roma 27 de otobre 1990), l'é stà un atore e regista italiàn.

Thumb
Ugo Tognazzi (1964)

Interprete de ła cosideta "comedia a l'italiana", el gaveva reçità in çirca 100 film co atori come Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi e par registi come, Dino Risi, Alberto Lattuada Mario Monicelli, Giuseppe de Sanctis, Mario Mattoli, Ettore Scola, Mario Soldati, Luigi Zampa, ecc.

Remove ads

Filmografia

Filmografia come atore

  • I cadetti di Guascogna, regia di Mario Mattoli (1950)
  • Auguri e figli maschi!, regia di Giorgio Simonelli (1951)
  • Una bruna indiavolata, regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1951)
  • La paura fa 90, regia di Giorgio Simonelli (1951)
  • L'incantevole nemica, regia di Claudio Gora (1953)
  • L'amore in città - episodio Gli italiani si voltano, regia di Alberto Lattuada (1953)
  • Sua Altezza ha detto: no!, regia di Maria Basaglia (1954)
  • Café chantant, regia di Camillo Mastrocinque (1954)
  • Siamo tutti milanesi, regia di Mario Landi (1954)
  • Se vincessi cento milioni, regia di Carlo Moscovini (1954)
  • Milanesi a Napoli, regia di Enzo Di Gianni (1955)
  • Ridere! Ridere! Ridere!, regia di Edoardo Anton (1955)
  • La moglie ze uguale par tutti, regia di Giorgio Simonelli (1955)
  • Totò nella luna, regia di Steno (1958)
  • Domenica ze sempre domenica, regia di Camillo Mastrocinque (1958)
  • Mia nonna poliziotto, regia di Steno (1958)
  • Marinai, donne e guai, regia di Giorgio Simonelli (1958)
  • Psicanalista par signora, regia di Jean Boyer (1959)
  • Il terrìbiłe Teodoro, regia di Roberto Montero (1959)
  • La duchessa di Santa Lucia, regia di Roberto Montero (1959)
  • Non perdiamo la testa, regia di Mario Mattoli (1959)
  • Le cameriere, regia di Carlo Ludovico Bragaglia (1959)
  • Tipi da spiaggia, regia di Mario Mattòli (1959)
  • La sceriffa, regia di Roberto Bianchi Montero (1959)
  • La cambiale, regia di Camillo Mastrocinque (1959)
  • I baccanali di Tiberio, regia di Giorgio Simonelli (1959)
  • Assi alla ribalta, regia di Ferdinando Baldi (1959)
  • Guardatele ma non toccatele, regia di Mario Mattoli (1959)
  • Policarpo, ufficiale di scrittura, regia di Mario Soldati (1959)
  • La Pica sul Pacifico, regia di Roberto Bianchi Montero (1959) Tolt
  • Noi siamo due evasi, regia di Giorgio Simonelli (1959)
  • Fantasmi e ladri, regia di Giorgio Simonelli (1959)
  • Femmine di lusso, regia di Giorgio Bianchi (1960)
  • A noi piace freddo...!, regia di Steno (1960)
  • Un dollaro di fifa, regia di Giorgio Simonelli (1960)
  • Genitori in blue-jeans, regia di Camillo Mastrocinque (1960)
  • Le olimpiadi dei mariti, regia di Giorgio Bianchi (1960)
  • Tu che ne dici?, regia di Silvio Amadio (1960)
  • Il principe fusto, regia di Maurizio Arena (1960)
  • Il mio amico Jekyll, regia di Marino Girolami (1960)
  • Gli incensurati, regia di Francesco Giaculli (1961)
  • Il federale, regia di Luciano Salce (1961)
  • Che gioia vivere, regia di René Clément (1961)
  • Il mantenuto, regia di Ugo Tognazzi (1961)
  • La ragazza di mille mesi, regia di Steno (1961)
  • I magnifici tre, regia di Giorgio Simonelli (1961)
  • Sua Eccellenza si fermò a mangiare, regia di Mario Mattoli (1961)
  • Cinque marines par cento ragazze, regia di Mario Mattoli (1961)
  • Pugni pupe e marinai, regia di Daniele D'Anza (1961)
  • Psycosissimo, regia di Steno (1961)
  • I tromboni di fra' Diavolo, regia di Giorgio Simonelli (1962)
  • Una domenica d'estate, regia di Giulio Petroni (1962)
  • Il dì più corto, regia di Sergio Corbucci (1962)
  • La cuccagna, regia di Luciano Salce (1962)
  • La voglia matta, regia di Luciano Salce (1962)
  • I motorizzati, regia di Camillo Mastrocinque (1962)
  • La marcia su Roma, regia di Dino Risi (1962)
  • Liolà, regia di Alessandro Blasetti (1963)
  • Ro.Go.Pa.G. - episodio Il pollo ruspante, regia di Ugo Gregoretti (1963)
  • I mostri, regia di Dino Risi (1963)
  • I fuorilegge del matrimonio, regia di Valentino Orsini, Paolo e Vittorio Taviani (1963)
  • Le ore dell'amore, regia di Luciano Salce (1963)
  • Una storia moderna: l'ape regina, regia di Marco Ferreri (1963)
  • La vita agra, regia di Carlo Lizzani (1964)
  • Alta infedeltà - episodio Gente moderna, regia di Mario Monicelli (1964)
  • Controsesso - episodio Il professore, regia di Marco Ferreri (1964)
  • La donna Scimmia, regia di Marco Ferreri (1964)
  • Il magnifico cornuto, regia di Antonio Pietrangeli (1964)
  • Risate all'italiana, registri vari (1964)
  • Io la conoscevo bene, regia di Antonio Pietrangeli (1965)
  • Menage all'italiana, regia di Franco Indovina (1965)
  • L'uomo dei cinque palloni, regia di Marco Ferreri (1965)
  • I complessi - episodio Il complesso della schiava nubiana, regia di Franco Rossi (1965)
  • Una moglie americana, regia di Gian Luigi Polidoro (1965)
  • Oggi, domani, dopodomani - episodio L'uomo dei cinque palloni, regia di Marco Ferreri (1965)
  • Le piacevoli notti, regia di Armando Crispino e Luciano Lucignani (1966)
  • L'immorale, regia di Pietro Germi (1966)
  • Una questione d'onore, regia di Luigi Zampa (1966)
  • Follie d'estate, regia di Carlo Infascelli, Edoardo Anton (1966)
  • I nostri mariti - episodio Il marito di Attilia, regia di Dino Risi (1966)
  • Marcia nuziale, regia di Marco Ferreri (1966)
  • Il fischio al naso, regia di Ugo Tognazzi (1967)
  • Il padre di famiglia, regia di Nanni Loy (1967)
  • Barbarella, regia di Roger Vadim (1967)
  • Straziami, ma di baci saziami, regia di Dino Risi (1968)
  • Sissignore, regia di Ugo Tognazzi (1968)
  • Satyricon, regia di Gian Luigi Polidoro (1969)
  • Il commissario Pepe, regia di Ettore Scola (1969)
  • Nell'anno del Signore, regia di Luigi Magni (1969)
  • Porcile, regia di Pier Paolo Pasolini (1969)
  • La bambolona, regia di Franco Giraldi (1969)
  • Splendori e miserie di Madame Royale, regia di Vittorio Caprioli (1970)
  • Cuori solitari, regia di Franco Giraldi (1970)
  • La Califfa, regia di Alberto Bevilacqua (1970)
  • Venga a prendere il caffè da noi, regia di Alberto Lattuada (1970)
  • In nome del popolo italiano, regia di Dino Risi (1971)
  • La supertestimone, regia di Franco Giraldi (1971)
  • Stanza 17-17 palazzo delle tasse, ufficio imposte, regia di Michele Lupo (1971)
  • L'udienza, regia di Marco Ferreri (1971)
  • Questa specie d'amore, regia di Alberto Bevilacqua (1972)
  • Il generale dorme in piedi, regia di Francesco Massaro (1972)
  • Il maestro e Margherita, regia di Aleksandar Petrovic (1972)
  • Vogliamo i colonnelli, regia di Mario Monicelli (1973)
  • La proprietà non ze più un furto, regia di Elio Petri (1973)
  • La grande abbuffata, regia di Marco Ferreri (1973)
  • La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone, regia di Pupi Avati (1974)
  • Romanzo popolare, regia di Mario Monicelli (1974)
  • Permettete signora che ami vostra figlia?, regia di Gian Luigi Polidoro (1974)
  • Non toccare la donna bianca, regia di Marco Ferreri (1974)
  • L'anatra all'arancia, regia di Luciano Salce (1975)
  • La smagliatura, regia di Peter Fleischmann (1975)
  • Amici miei, regia di Mario Monicelli (1975)
  • Cattivi pensieri, regia di Ugo Tognazzi (1976)
  • Telefoni bianchi, regia di Dino Risi (1976)
  • Signore e signori, buonanotte, regia di Luigi Comencini, Nanni Loy, Luigi Magni, Mario Monicelli ed Ettore Scola (1976)
  • Al piacere di rivederla, regia di Marco Leto (1976)
  • La stanza del vescovo, regia di Dino Risi (1977)
  • I nuovi mostri, regia di Mario Monicelli, Dino Risi ed Ettore Scola (1977)
  • Il gatto, regia di Luigi Comencini (1977)
  • Casotto, regia di Sergio Citti (1977)
  • Nené, regia di Salvatore Samperi (1977)
  • Dove vai in vacanza? - episodio Sarò tutta par te, regia di Mauro Bolognini (1978)
  • La mazzetta, regia di Sergio Corbucci (1978)
  • Il vizietto, regia di Edouard Molinaro (1978)
  • Primo amore, regia di Dino Risi (1978)
  • L'ingorgo, regia di Luigi Comencini (1979)
  • I viaggiatori della sera, regia di Ugo Tognazzi (1979)
  • Il vizietto II, regia di Edouard Molinaro (1980)
  • La terrazza, regia di Ettore Scola (1980)
  • Sono fotogenico, regia di Dino Risi (1980)
  • SuperTotò, regia di Brando Giordani (1980)
  • I seduttori della domenica - episodio Il carnet di Armando, regia di Dino Risi (1980)
  • Arrivano i bersaglieri, regia di Luigi Magni (1980)
  • La tragedia di un uomo ridicolo, regia di Bernardo Bertolucci (1981)
  • Amici miei - Atto II°, regia di Mario Monicelli (1982)
  • Scusa se ze poco, regia di Marco Vicario (1982)
  • Scherzo del destino in agguato dietro l'angolo come un brigante da strada, regia di Lina Wertmuller (1983)
  • Il petomane, regia di Pasquale Festa Campanile (1983)
  • Fatto su misura, regia di Francesco Laudadio (1984)
  • Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, regia di Mario Monicelli (1984)
  • Dagobert, regia di Dino Risi (1984)
  • Amici miei - Atto III°, regia di Nanni Loy (1985)
  • Matrimonio co vizietto (Il vizietto III), regia di Georges Lautner (1985)
  • Sogni e bisogni, regia di Franco Citti (1985)
  • Yiddish Connection, regia di Paul Boujenah (1986)
  • Ultimo minuto, regia di Pupi Avati (1987)
  • Arrivederci e grazie, regia di Giorgio Capitani (1988)
  • I dì del commissario Ambrosio, regia di Sergio Corbucci (1988)
  • Tolérance, regia di Pierre-Henry Salfati (1989)
  • La battaglia dei tre tamburi di fuoco, regia di Souheil Ben-Barka e Uchkun Nazarov (1990)
Remove ads

Altri projeti

Łigamenti foresti

Pì informasion Controło de autorità ...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads