Aiuto:Wikilink
pagina di aiuto di un wiki Wikimedia / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
I wikilink (detti anche wlink o wl) sono collegamenti ipertestuali che agevolano la consultazione di Wikipedia, in quanto collegano tra loro le diverse pagine del progetto (nel dominio it.wikipedia.org). Collegare a una voce o ad un'altra pagina, nel gergo wikipediano, è detto "linkare". Mentre i caratteri del testo semplice appaiono in nero, i wikilink si presentano blu (se collegano a una pagina esistente) oppure rossi (se linkano a una pagina non esistente).
![]() |
Le pagine che non contengono wikilink verso altre pagine sono dette "senza uscita";[1] viceversa, quelle senza collegamenti in entrata sono dette "orfane".[2] Nelle prime vanno attivati i wikilink opportuni, in modo da collegarle con il resto del progetto. Per le seconde, si deve far sì che altre voci puntino ad esse, sempre che i wikilink attivati siano corretti.