Attentato alla sede di Charlie Hebdo
attacco terroristico / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Attentato alla sede di Charlie Hebdo?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
L'attentato alla sede di Charlie Hebdo è stato un attacco terroristico[3] avvenuto il 7 gennaio 2015 a Parigi, contro la sede del giornale satirico Charlie Hebdo. Nell'attentato, rivendicato dalla branca yemenita di Al-Qāʿida (o Ansar al-Sharia), sono state assassinate dodici persone, mentre undici sono rimaste ferite[1].
Attentato alla sede di Charlie Hebdo attentato | |
---|---|
Tipo | Sparatoria, presa d'ostaggi |
Data inizio | 7 gennaio 2015 11:30 (UTC+1) |
Data fine | 9 gennaio 2015 17:05 (UTC+1) |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Comune | Dammartin-en-Goële Fontenay-aux-Roses Montrouge Parigi |
Coordinate | 48°51′33″N 2°22′13″E |
Armi | Mitra Vz 61 Skorpion Fucile d'assalto Vz. 58 Fucili a pompa Lanciarazzi RPG Tokarev TT-33 |
Obiettivo | Sede del giornale Charlie Hebdo, civili |
Responsabili | Saïd e Chérif Kouachi, Amedy Coulibaly |
Motivazione | Satira su Maometto e l'Islam da parte di Charlie Hebdo |
Conseguenze | |
Morti | 20 (14 civili, 3 poliziotti, 3 terroristi)[1][2] |
Feriti | 22[1] |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si è trattato del quarto attentato terroristico con il maggior numero di vittime in Francia, dopo l'attentato multiplo del 13 novembre 2015 al teatro Bataclan, allo Stade de France e a tre ristoranti parigini, in cui hanno trovato la morte 130 persone, la Strage di Nizza sulla Promenade des Anglais con 87 morti e 302 feriti e l'attentato a Vitry-Le-François del 18 giugno 1961 per opera dell'Organisation armée secrète durante la guerra d'Algeria, che causò 28 morti.[4]
Dopo il primo attentato, il 9 gennaio 2015, un complice degli attentatori si è barricato a Porte de Vincennes, in uno dei supermercati della catena kosher Hypercacher, prendendo alcuni ostaggi e uccidendo quattro persone. Durante gli eventi seguenti all'attentato sono morte in totale otto persone: i due responsabili, il complice di Porte de Vincennes, quattro ostaggi di quest'ultimo e una poliziotta, portando così il totale a venti morti.