Timeline
Chat
Prospettiva
Cisuraliano
prima epoca geologica del Permiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Nella scala dei tempi geologici il Cisuraliano, detto anche Permiano Inferiore, è la prima delle tre serie o epoche geologiche in cui viene suddiviso il periodo Permiano.
Il Cisuraliano va da 299,0 ± 0,8 a 270,6 ± 0,7 milioni di anni fa (Ma).[1] È preceduto dal Pennsylvaniano (l'ultima epoca del Carbonifero) e seguito dal Guadalupiano.
Remove ads
Etimologia
Il nome di questa epoca deriva dal versante occidentale dei monti Urali in Russia, o Cisurali. La parte orientale è detta Transurali.
Il nome fu proposto nel 1982 dallo stratigrafo australiano John Bruce Waterhouse.[2]
Definizioni stratigrafiche e GSSP
La base della serie Cisuraliana, nonché del piano Asseliano, è fissata alla prima comparsa nei reperti fossili del conodonte Streptognathodus isolatus.
Il limite superiore della serie, nonché base del successivo Guadalupiano, è dato dalla prima comparsa del conodonte Jinogondolella nanginkensis.
GSSP
Il GSSP, lo strato ufficiale di riferimento della Commissione Internazionale di Stratigrafia, è stato identificato nella valle di Aidaralash, presso la cittadina di Aqtöbe, nei monti Urali meridionali del Kazakistan.[3]
Remove ads
Suddivisioni
La Commissione Internazionale di Stratigrafia[1] riconosce per il Cisuraliano la suddivisione in quattro piani o stadi stratigrafici, distribuiti dal più recente al più antico secondo il seguente schema:
- Cisuraliano
- Kunguriano (275,6 ± 0,7 - 270,6 ± 0,7 Ma)
- Artinskiano (284,4 ± 0,7 - 275,6 ± 0,7 Ma)
- Sakmariano (294,6 ± 0,8 - 284,4 ± 0,7 Ma)
- Asseliano (299,0 ± 0,8 - 294,6 ± 0,8 Ma)
Note
Bibliografia
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads