cover image

Classe Albatros (corvetta)

Classe di navi / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Classe Albatros (corvetta)?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Le corvette classe Albatros o Alcione sono state le prime unità di scorta costruite in Italia dopo la seconda guerra mondiale.

Quick facts: Classe Albatros, Descrizione generale, Tipo, ...
Classe Albatros
AlbatrosF543_2.jpg
Descrizione generale
Flag_of_the_United_States_%281912-1959%29.svg
Naval_ensign_of_Italy.svg
Naval_Ensign_of_Denmark.svg
Flag_of_the_Netherlands.svg
Tipocorvetta
Numero unità8
ProprietàNaval_Ensign_of_Denmark.svg Kongelige danske marine
Naval_ensign_of_Italy.svg Marina Militare
Flag_of_the_Netherlands.svg Koninklijke Marine
Caratteristiche generali
Dislocamento895 t
Stazza lorda950 tsl
Lunghezza76,3 m
Larghezza9,6 m
Pescaggio2,79 m
Propulsione2 motori diesel Ansaldo-FIAT
2 eliche
Potenza: 4000HP
Velocità20 nodi (37,04 km/h)
Autonomia8410 miglia a 10 nodi
2520 miglia 20 nodi
Equipaggio117 unità (Italia)[1]
108 unità (Danimarca)[2]
Armamento
Armamentoartiglieria:
  • 2 impianti singoli da 76/62mm tipo SMP 3 (sostituiti nel 1962 con 2 impianti singoli da 40/70)
  • 1 impianto binato da 40/70mm
  • 2 porcospini tipo Mark 11
  • 4 lanciabombe Menon corti
  • 1 scaricabombe
fonti citate nel corpo del testo
voci di navi presenti su Wikipedia
Close

Appartenevano ad una serie di otto unità che furono costruite nei cantieri navali su commesse NATO nell'ambito del MDAP (Mutual Defense Assistance Program) per l'Italia, la Danimarca e i Paesi Bassi.

L'unità olandese costruita a Marghera con il nome Lynx fu poi restituita nel 1961 agli Stati Uniti e quindi ceduta alla Marina Militare italiana, ribattezzata Aquila.