Costantino I

imperatore romano (306-337) / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Costantino I?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Flavio Valerio Aurelio Costantino, conosciuto anche come Costantino il Vincitore, Costantino il Grande e Costantino I (in latino: Flavius Valerius Aurelius Constantinus[15]; in greco antico: Κωνσταντῖνος ὁ Μέγας?, Konstantînos o Mégas; Naissus, 27 febbraio 274Nicomedia, 22 maggio 337[14]), è stato un imperatore romano dal 306 fino alla sua morte.

Quick facts: Costantino I, Cesare e poi Augusto dell'Imper...
Costantino I
Statua_di_Costantino_ai_musei_capitolini.jpg
Testa dell'acrolito monumentale di Costantino, conservata ai Musei Capitolini a Roma
Cesare e poi Augusto dell'Impero romano
In carica25 luglio 306 
22 maggio 337
PredecessoreCostanzo Cloro (per parte dei territori di competenza amministrati) e Flavio Severo (per la carica di Cesare d'Occidente)
SuccessoreCostantino II (cesare dal 317)
Costanzo II (cesare dal 324)
Costante I (cesare dal 333)
Dalmazio (cesare dal 335)
Nome completoFlavius Valerius Constantinus
Altri titoliPius Felix Invictus (310[1])
Maximus (312[2])
Victor (324[3])
Triumphator (328-332[4])
Germanicus maximus IV (nel 307, 308, 314 circa e 328-329[5][6][7][8][9])
Sarmaticus maximus III[6] (317/319,[10] 323[5] e 334[5][11])[7][8][9]
Gothicus maximus II (328 o 329 e 332[5][6][7][9])
Dacicus maximus (336[5][6])
Adiabenicus (ante 315[9])
Arabicus maximus (tra il 315 e il 319[10])
Armeniacus maximus (tra 315 e 319[10])
Britannicus maximus (ante 315[9][10])
Medicus maximus (ante 315[9][10])
Persicus maximus (nel 312/313,[12] ante 315[9])
NascitaNaissus, 27 febbraio 274[13]
MorteNicomedia[14], 22 maggio 337
SepolturaChiesa dei Santi Apostoli a Costantinopoli
DinastiaCostantiniana
PadreCostanzo Cloro
MadreElena
ConiugiMinervina
Fausta
FigliCrispo
Costantina
Costantino II
Costanzo II
Costante I
Elena
Religionecristianesimo convertito dal paganesimo
Close
Quick facts: Flavio Valerio Constantino (Constantino I), N...
Flavio Valerio Constantino (Constantino I)
As-Constantine-XR_RIC_vII_019.jpg
Moneta di Costantino (327 circa) con la rappresentazione del monogramma di Cristo sopra il labaro imperiale
NascitaNaissus, 27 febbraio 274
MorteNicomedia, 22 maggio 337
Cause della mortenaturali
Luogo di sepolturaChiesa dei Santi Apostoli a Costantinopoli
Religionecristianesimo convertito dal paganesimo
Dati militari
Paese servitoImpero romano
Forza armataEsercito romano
GradoAugusto
ComandantiCostanzo Cloro e Massimiano
GuerreGuerre romano-germaniche
Guerra civile romana (306-324)
Campagne
Battaglie
Nemici storiciMassenzio e Licinio
Comandante diEsercito romano
voci di militari presenti su Wikipedia
Close

Costantino è una delle figure più importanti dell'impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo. Tra i suoi interventi più significativi, la riorganizzazione dell'amministrazione e dell'esercito, la creazione di una nuova capitale a oriente, Costantinopoli, e la promulgazione dell'Editto di Milano sulla libertà religiosa.

La Chiesa ortodossa e le Chiese di rito orientale lo venerano come santo, presente nel loro calendario liturgico, col titolo di Eguale agli apostoli; mentre il suo nome non è presente nel Martirologio Romano, il catalogo ufficiale dei santi riconosciuti dalla Chiesa cattolica.[16]