Elezioni regionali in Sicilia del 1991
11ª elezione dell'Assemblea regionale siciliana e del Presidente della Regione Siciliana / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Elezioni regionali in Sicilia del 1991?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Le elezioni per il rinnovo dell'Assemblea Regionale Siciliana si sono volte il 16 giugno 1991. L'affluenza è stata del 74,4%. La presenza di partiti identici in liste diverse è dovuto al fatto che esse sono presentate su base provinciale. La legislatura si concluse nel 1996.
Al termine di queste consultazioni venne eletto presidente della Regione il democristiano Vincenzo Leanza, a cui poi dal 1992 successero nell'ordine Giuseppe Campione, con una maggioranza con il PDS per la prima volta in giunta con due suoi esponenti, Francesco Martino con un governo di centro, e Matteo Graziano, nel 1995 con cui si concluse la stagione del centro-sinistra siciliano iniziata nel 1961, basata sulla collaborazione tra Dc e Psi, ormai scomparsi. A partire dal 1992 iniziò per la Sicilia un periodo di instabilità politica e sociale, con le stragi di mafia e con la stagione di tangentopoli che portò all'arresto di numerosi parlamentari.