Federico Guglielmo d'Assia-Kassel
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Federico Guglielmo d'Assia-Kassel nato Federico Carlo Giorgio Adolfo d'Assia-Kassel-Rumpenheim[1] (Copenaghen, 26 novembre 1820 – Francoforte sul Meno, 14 ottobre 1884) nato principe d'Assia-Kassel[1], assunse in seguito il titolo nobiliare di langravio[1] d'Assia-Kassel, con il nome di Federico Guglielmo dopo la morte dell'ultimo langravio, avvenuta senza eredi legittimi (il trono era ad ogni modo passato dal 1866 alla Prussia).
Federico Guglielmo d'Assia-Kassel | |
---|---|
![]() | |
Capo del casato d'Assia-Kassel | |
In carica | 6 gennaio 1875 – 14 ottobre 1884 |
Predecessore | Federico Guglielmo, Elettore d’Assia |
Successore | Federico Guglielmo III |
Nome completo | tedesco: Friedrich Karl Georg Adolf Landgraf von Hessen-Kassel |
Nascita | Copenaghen, 26 novembre 1820 |
Morte | Francoforte sul Meno, 14 ottobre 1884 |
Dinastia | Assia-Kassel |
Padre | Guglielmo d'Assia-Kassel |
Madre | Luisa Carlotta di Danimarca |
Coniugi | Alessandra Nikoalevna di Russia Anna di Prussia |
Figli | Federico Guglielmo III Elisabetta Alessandro Federico Federico Carlo Sibilla Margherita |