Timeline
Chat
Prospettiva
Federico III di Meißen
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Federico III di Meißen, o di Wettin (Dresda, 14 dicembre 1332 – Altenburg, 21 maggio 1381) fu langravio di Turingia e margravio di Meißen, figlio del margravio Federico II di Meißen e di Matilde di Baviera.
Remove ads
Biografia
Egli ottenne il governo per i propri fratelli Guglielmo, Baldassarre e Luigi (vescovo di Bamberga) alla morte del padre nel 1349. L'anno successivo l'Imperatore affidò il governo della marca ai quattro fratelli, insieme. Nel 1368 il governo divenne comune, e i fratelli si alternavano a due a due ogni due anni. Nel 1379 divisero i propri possedimenti.
Famiglia
Egli sposò Caterina di Henneberg, erede di Coburgo, Neustadt, Sonneberg, Neuhaus, Rodach, ecc. († Coburgo 15 luglio 1397), figlia del conte Enrico VIII di Henneberg Schleusingen, dalla quale ebbe tre figli:
Remove ads
Ascendenza
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Alberto II di Meißen | Enrico III di Meißen | ||||||||||||
Costanza d'Austria | |||||||||||||
Federico I di Meißen | |||||||||||||
Margherita di Sicilia | Federico II di Svevia | ||||||||||||
Isabella d'Inghilterra | |||||||||||||
Federico II di Meißen | |||||||||||||
Otto IV di Lobdeburg-Arnsgauck | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Elisabetta di Lobdeburg-Arnshaugk | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Federico III di Meißen | |||||||||||||
Ludovico II del Palatinato | Ottone II di Baviera | ||||||||||||
Agnese del Palatinato | |||||||||||||
Ludovico il Bavaro | |||||||||||||
Matilde d'Asburgo | Rodolfo I d'Asburgo | ||||||||||||
Gertrude di Hohenberg | |||||||||||||
Matilde di Baviera | |||||||||||||
Bolko I di Świdnica | Boleslao II di Slesia | ||||||||||||
Edvige di Anhalt | |||||||||||||
Beatrice di Slesia-Glogau | |||||||||||||
Beatrice del Brandeburgo | Ottone V di Brandeburgo | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico III di Meissen
Collegamenti esterni
- Federico III (margravio di Meissen), su sapere.it, De Agostini.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads