Altenburg
città della Germania Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
città della Germania Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Altenburg (in sorabo Starohród, in italiano Altemburgo) è una città di 30 670 abitanti della Turingia, in Germania.
Altenburg Grande città di circondario | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Germania |
Land | Turingia |
Distretto | Non presente |
Circondario | Altenburger Land |
Amministrazione | |
Sindaco | André Neumann (CDU) dal 2018 |
Territorio | |
Coordinate | 50°59′06″N 12°26′00″E |
Altitudine | 202 m s.l.m. |
Superficie | 45,69 km² |
Abitanti | 30 670[1] (31-12-2021) |
Densità | 671,26 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 04600 |
Prefisso | 03447 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 16 0 77 001 |
Targa | ABG |
Cartografia | |
Localizzazione della città di Altenburg nel circondario dell'Altenburger Land | |
Sito istituzionale | |
È il capoluogo, e il centro maggiore, del circondario dell'Altenburger Land. È sul fiume Pleiße.
Altenburg si fregia del titolo di "Grande città di circondario".
I resti di una fortificazione testimoniano la presenza di popolazioni slave che probabilmente diedero vita al primo nucleo abitato. La prima citazione della città in un documento dell'imperatore Ottone II risale al 976, in seguito Federico Barbarossa ne fece il centro principale della parte orientale del suo regno. Nel 1256 ottenne il titolo di città.
Il territorio cittadino comprende, oltre al capoluogo, le frazioni (Ortsteil) di Ehrenberg, Kosma e Zetzscha.[2]
Altenburg è gemellata con:[3]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Every time you click a link to Wikipedia, Wiktionary or Wikiquote in your browser's search results, it will show the modern Wikiwand interface.
Wikiwand extension is a five stars, simple, with minimum permission required to keep your browsing private, safe and transparent.