Forze armate italiane

insieme delle forze armate italiane / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Forze armate italiane?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

Le forze armate italiane (generalmente abbreviato FF.AA.) sono l'insieme delle componenti militari della Repubblica Italiana.

Quick facts: Forze armate italiane, Descrizione generale, ...
Forze armate italiane
Stemma_dello_Stato_Maggiore_della_Difesa_italiano.svg
Stemma dello Stato maggiore della Difesa
Descrizione generale
Attiva4 ottobre 1861; 161 anni fa[1] – oggi
NazioneFlag_of_Italy_%281861%E2%80%931946%29.svg Regno d'Italia
Flag_of_Italy.svg Repubblica italiana
ServizioEsercito
Marina militare
Aeronautica militare
Arma dei Carabinieri

Guardia di Finanza (come corpo armato)

TipoForze armate
RuoloDifesa nazionale
Addestramento
Missioni di pace

Esercito: 92.986
Marina Militare: 30.427
Aeronautica Militare: 41.105
Arma dei Carabinieri: 109.576
Guardia di Finanza: 63.528

Totale: 340.147 unità

MottoUna Vis
"Un'unica forza"
Anniversari4 novembre[2]
Reparti dipendenti
Comandanti
Comandante in capoSergio Mattarella,
Presidente della Repubblica
Ministro della difesaGuido Crosetto
Capo di Stato MaggioreAmmiraglio Giuseppe Cavo Dragone[3][4]
Simboli
Logo esteso dell'Esercito ItalianoLogo_Esercito_Italiano_-_esteso.svg
Bandiera della Marina MilitareNaval_ensign_of_Italy.svg
Coccarda dell'Aeronautica MilitareRoundel_of_Italy.svg
Fregio distintivo dell'Arma dei CarabinieriFiamma_dei_carabinieri.svg
Stellone d'ItaliaStellette_Italia2.jpg
Fonti citate nel testo
Voci su unità militari presenti su Wikipedia
Close

Nate dopo l'unità d'Italia hanno visto numerosi cambiamenti durante la loro storia. Con l'avvento del XXI secolo l'Arma dei Carabinieri, che prima era Arma dell'Esercito Italiano, è divenuta dal 2000 forza armata autonoma; l'emanazione poi della legge 23 agosto 2004, n. 226 ha determinato la sospensione alle chiamate del servizio militare in Italia a partire dal 2005, accanto ad un processo di riforma generale accompagnato da una progressiva riduzione di effettivi.

Dal 2021, dalle classiche operazioni militari nei tradizionali tre domini (terra, mare, cielo), si sono aggiunte le componenti operative dello spazio extra-atmosferico e di quello cibernetico.