
Presidente della Repubblica Italiana
capo di Stato della Repubblica Italiana / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Presidente della Repubblica Italiana?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Il Presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano, rappresentante dell'unità nazionale. Il Presidente della Repubblica si configura come un potere «neutro», ovvero posto al di fuori della tripartizione dei poteri (legislativo, esecutivo o giudiziario). Svolge una funzione di sorveglianza e coordinamento, secondo le norme stabilite dalla Costituzione italiana, di cui è garante.[1]
Presidente della Repubblica Italiana | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Sigla | PdR |
Stato | ![]() |
Tipo | Capo di Stato |
In carica | Sergio Mattarella |
da | 3 febbraio 2015 |
Istituito | 1º gennaio 1948 |
Predecessore | Capo provvisorio dello Stato |
Presidente supplente | Presidente del Senato |
Eletto da | Parlamento e delegati regionali |
Ultima elezione | 24-29 gennaio 2022 |
Durata mandato | 7 anni |
Bilancio | 224 milioni di euro all'anno |
Impiegati | 1 000 |
Sede | Palazzo del Quirinale, Roma |
Indirizzo | Piazza del Quirinale |
Sito web | www.quirinale.it/ |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |

Il Presidente della Repubblica è un organo costituzionale. È eletto dal Parlamento in seduta comune integrato dai delegati delle Regioni (tre consiglieri per regione, eletti dai Consigli regionali, con l'eccezione della Valle d'Aosta che ne elegge uno solo, per un totale di 58) e rimane in carica per sette anni (mandato presidenziale). La Costituzione stabilisce che può essere eletto presidente chiunque, con cittadinanza italiana, abbia compiuto i cinquanta anni di età e goda dei diritti civili e politici.
La residenza ufficiale del presidente della Repubblica è il Palazzo del Quirinale (sull'omonimo colle di Roma), che, per metonimia, indica spesso la stessa presidenza.
Ad oggi, la carica più alta dello Stato è ricoperta da Sergio Mattarella.
Oops something went wrong: